Curiosità ed istruzioni d’uso per l’ultima opera d’arte dello scultore Pascal Murer, artista che ha posato la sua opera sulla terrazza di Locarno ; la fortezza di Leonardo.
66 Anelli, 280×70 centimetri ,13 posti, 12 anni. Pascal Murer ha capito che questa era la pianta (66 anelli – 66 anni di vita di Da Vinci), da cui estrarre la tavola con cui fare il tavolo per Leonardo. In realtà il tavolo è sempre stato una fonte d’ispirazione nonché tema per Pascal Murer, artista che adorna la piazza di sant’Antonio di Locarno con il suo estro.
12 Anni : Pascal ci racconta che con i proprietari della fortezza, si stavano valutando più di un decennio or sono varie proposte su cosa fare per mitigare i vandalismi e l’incuria della gente che nonpago della proprietà altrui, utilizzava in modo indecoroso la terrazza di Locarno. Fu proprio 12 anni fà, che maturò l’idea di fare un tavolo a somiglianza di quello del cenacolo.
E così fece.
Tale tavolo venne poi in realtà ceduto ad un collezionista privato e mai raggiunse la galleria d’arte insita nella fortezza del genio rinascimentale.
Da allora, l’idea di tanto intanto riemerse, vuoi per il 500esimo anniversario, vuoi per dare uno spazio ai giovani nella speranza che smettessero di abusare dei muri perimetrali, vuoi per valorizzare semplicemente la terrazza con un’opera d’arte.
Una volta si arrivò quasi ad ottenere «La Pianta». Purtroppo all’interno si scoprì essere vuota, quindi inutile per la costruzione di un tavolo.
Pascal, sempre dal suo atelier, ci racconta che l’idea di quel tavolo, di quel concetto artistico di comunione non l’ha mai abbandonato in tutti questi anni. Ma mancava sempre qualcosa, mancava quel dettaglio necessario a partire. Per un artista che lavora con una materia viva come il legno, la natura, in tutte le sue manifestazioni va ascoltata e seguita.
Vediamo tale idea disegnata sul legno, pronta a prendere forma. Ed ecco che finalmente, una pianta di cedro bussa alla porta dell’atelier dell’artista. 66 Anelli. 12 anni. Proporzione 3 a 1. L’occhio lo intuisce prima della mente.
È lei.
Il tavolo è pronto, donando un nuovo volto agli spazi adiacenti proprio per la serata evento che si svolse l’8 agosto. Un tavolo che ospitò durante il vernissage nuovi amici da un paese lontano con cui si strinsero mani in segno d’amicizia, e sempre lui intrattenne per l’ultima volta a suon di brindisi amici che hanno imboccato un’altra via.
Come si usa ? Tanto per incominciare è orientato Nell’asse Est-Ovest, quindi, ad essere scaramantici è giusto ruotare in senso orario intorno ad esso passando dalla sinistra fin quando non si occupa la panchina desiderata. Il tredicesimo posto è al centro della stella scolpita nella tavola, riservato allo spirito. Per il resto, i calici, i bicchieri si incontreranno per un brindisi al centro della stella. Pascal è convinto che quattro amici riuniti intorno ad essa riusciranno ad apprezzarla al meglio. Salute!
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.