Estero

La tempesta Grace potrebbe mettere definitivamente in ginocchio Haiti

La situazione si aggrava sempre di più ad Haiti, dove lo scorso sabato un forte terremoto di magnitudo 7.2 ha devastato il paese e mietuto migliaia di vittime. Per ora il bilancio dei morti accertati è di 1’419 persone e i feriti sono più 6’900. Decine di migliaia di persone sono rimaste senza casa e ora sono a rischio anche a causa di una violenta tempesta, chiamata Grace, che dovrebbe colpire con tutta la sua forza nelle prossime ore.

Lunedì i soccorritori hanno scavato per tutto il giorno nel tentativo di trovare ancora qualche sopravvissuto, ma nelle ultime ore le operazioni di soccorso sono diventate quasi impossibili da portare avanti a causa della pioggia che ha reso il terreno un ammasso di fango.

La situazione rischia ora di precipitare a causa di forti piogge ed eventuali frane. Grace si sta già abbattendo sulla parte est dell’isola con 250 mm di precipitazioni in poche ore e il vento rischia di spostare la tempesta verso ovest, dove si trovato le aree già gravemente colpite dal terremoto. Gli ospedali hanno esaurito i posti per i malati e ora si aggiunge anche la preoccupazione per un eventuale cedimento degli edifici delle strutture sanitarie. A Les Cayes per esempio, uno dei due ospedali è considerato troppo instabile e pertanto tutti i feriti sono stati portati fuori e sistemati in tende improvvisate e sotto gli alberi, spesso senza avere accesso a cure adeguate e antidolorifici.

Intanto, il primo ministro Ariel Henry ha decretato lo stato di emergenza che durerà per almeno un mese e ha invitato tutta la popolazione a essere solidale. La protezione civile invece ha lanciato un appello si Twitter chiedendo ai “gentili vicini di casa che non sono stati colpiti a offrire un riparo agli sfollati”.

Haiti è una nazione di 11 milioni di persone messa in ginocchio dalle calamità naturali che si aggiungono alle sofferenze causate da un’estrema povertà e una situazione politica molto instabile a causa del recente omicidio del presidente Jovenel Moise.

MK

Recent Posts

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

7 ore ago

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

18 ore ago

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

1 giorno ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

1 giorno ago

La follia politicamente corretta travolge anche il Rinascimento – di Iris Canonica

"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…

1 giorno ago

La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…

1 giorno ago