Il posto spetta alla lista Lega-UDC e precisamente a Tiziano Galeazzi, primo subentrante, al quarto rango con 7223 voti, davanti ad Alain Bühler, presidente sezionale UDC, con 120 voti in meno, a Sabrina Aldi (Lega) e a Raide Bassi (UDC). Interessante il fatto che con Galeazzi l’UDC entra per la prima volta in Municipio. Dal punto di vista della linea politica fondamentale il cambiamento a nostro avviso non è grande. Ma è comunque qualcosa di nuovo.
Il nuovo sindaco non potrà essere scelto dal Municipio. Se il vice sindaco Michele Foletti (Lega) risulterà essere l’unico candidato, la cosa è fatta. Altrimenti voterà il popolo.
Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…
Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…
Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…
di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…
Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…
Ti racconto cosa accadde nel 2018 riguardo alla visita di Donald Trump e il suo…
This website uses cookies.