Primo piano

Addio a Marco Borradori

Il Municipio della città di Lugano annuncia, con profondo dolore, che il Sindaco di Lugano Marco Borradori è morto la sera dell’11 agosto alle 18.10, a 62 anni appena compiuti.

La bandiera cittadina è stata issata a mezz’asta in segno di lutto dal Municipio, con un drappo nero all’estremità. «Le colleghe e i colleghi di Municipio, le collaboratrici e i collaboratori dell’amministrazione cittadina, unitamente a tutto il Consiglio Comunale della Città di Lugano, partecipano con sentimenti di profondo cordoglio al lutto dei famigliari e, facendosi interpreti dei sentimenti a nome della cittadinanza tutta, elevano alla sua memoria un pensiero di rispettosa riconoscenza».

Il sindaco si era accasciato al suolo dopo un attacco cardiaco mentre faceva jogging a Vezia, la mattina del 10 di agosto. Soccorso da un passante ex operatore sociosanitario, era stato trasportato al Cardiocentro, dove le sue condizioni erano apparse sin da subito gravissime. Come era stato comunicato questa mattina, a causa dell’arresto cardiocircolatorio, Borradori aveva riportato gravi danni a tutti gli organi, anche al cervello, ed era tenuto in vita grazie a un sostegno meccanico extracorporeo. Si è spento alle 18.10 di oggi.

Marco Borradori era nato a Sorengo il 6 giugno 1959; cresciuto a Lugano, dopo il liceo aveva proseguito gli studi all’Università di Zurigo, conseguendo la licenza in diritto nel 1983 e ottenendo il diploma di avvocato e notaio nel 1986. Eletto deputato al Consiglio nazionale per la Lega dei Ticinesi dal 1991 al 1995 e dal 1992 al 1995 era stato municipale della città di Lugano, come responsabile del Dicastero delle Aziende municipalizzate. Eletto, il 2 aprile 1995, in Consiglio di Stato, qui aveva diretto il Dipartimento del territorio, responsabile della gestione, pianificazione e sviluppo del territorio cantonale.

Sindaco per tre legislature, succedette a Giorgio Giudici (sindaco sin dal 1984), quando questi rinunciò al ballottaggio. Riconfermato alla guida della città sul Ceresio per tre legislature, Borradori era un sindaco amatissimo.

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

13 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

15 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

16 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

20 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

23 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

24 ore ago

This website uses cookies.