Estero

La prima spedizione di Arminio in Lituania (ottobre 2017)

La prima visita di una delegazione lituana (personalità ufficiali, artisti, intellettuali) al Rivellino – agosto 2018 – fu preceduta da una “spedizione” di Arminio Sciolli a Vilnius, la capitale del paese nordico. Il primo, fruttuosissimo, contatto tra Arminio e i Lituani era avvenuto all’Expo di Astana (Kazakistan).

Del viaggio a Vilnius noi pubblicammo questa fotogallery.

*****

Oggi 10 ottobre 2017 alle 16 (ora locale) sarà festeggiata nella Biblioteca nazionale della Lituania a Vilnius, alla presenza del Primo Ministro e di alte autorità politiche, la partecipazione, coronata da particolare successo, della Lituania all’Expo di Astana.

Il patron del Rivellino Arminio Sciolli ha ricevuto un invito ufficiale dalle autorità lituane e presenzierà all’evento.

Portale del Palazzo dei Granduchi di Lituania a Vilnius realizzato dai fratelli Tencalla e il Maderno di Bissone (qui indicati come architetti italiani)


Quadro monumentale di Gerson nel palazzo deiei Granduchi: la conversione del popolo lituano. Ferventemente cattolico: ieri alle 17.30 la messa a San Ignazio era stracolma di fedeli inginocchiati sul suolo di pietra.



Si osservino le date di morte

Zimaite la scrittrice lituana che ha sfidato il divieto di scrivere in lituano (anziché in polacco)


LA CERIMONIA ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE






Relatore

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

10 ore ago

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

10 ore ago

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

10 ore ago

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

20 ore ago

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

23 ore ago

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago