La prima visita di una delegazione lituana (personalità ufficiali, artisti, intellettuali) al Rivellino – agosto 2018 – fu preceduta da una “spedizione” di Arminio Sciolli a Vilnius, la capitale del paese nordico. Il primo, fruttuosissimo, contatto tra Arminio e i Lituani era avvenuto all’Expo di Astana (Kazakistan).
Del viaggio a Vilnius noi pubblicammo questa fotogallery.
*****
Oggi 10 ottobre 2017 alle 16 (ora locale) sarà festeggiata nella Biblioteca nazionale della Lituania a Vilnius, alla presenza del Primo Ministro e di alte autorità politiche, la partecipazione, coronata da particolare successo, della Lituania all’Expo di Astana.
Il patron del Rivellino Arminio Sciolli ha ricevuto un invito ufficiale dalle autorità lituane e presenzierà all’evento.
LA CERIMONIA ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE
Francesco Pontelli In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…
Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…
Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…
Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…
This website uses cookies.