Noi continuiamo a dare la parola agli uni e agli altri (applicando una specie di “par condicio”) attendendo che la situazione si sblocchi, che nuovi elementi vengano alla luce e che le cose prendano una direzione precisa.
*****
Dalla trasmissione Falò dello scorso 27 giugno dedicata al Molino e ai Molinari si è appreso, non di certo con grande sorpresa, che all’interno dell’ex Macello vivevano persone e bambini, anche se secondo la convenzione era esplicitamente vietato pernottarvi. Durante la citata trasmissione della RSI sono intervenuti diversi “ospiti” abusivi ammettendo la loro presenza continua e costante, ovvero come fissa dimora.
Pertanto dopo questa breve premessa chiediamo quanto segue al Lodevole Consiglio di Stato:
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
Nel mondo effervescente della moda, dove il tempo si fonde con la tradizione e l'innovazione…
"Milano FASHION week 2025" LUNEDI PROSSIMO, 24 febbraio ore 18.00, museo della scienza e della…
di Alberto De Marchi Recensione del libro di Cesare Carlo Torella, “I Torrella o…
Gli ultimi giorni sono stati segnati dalle frenetiche negoziazioni fra EU, Ucraina, Russia e USA…
This website uses cookies.