A poche settimane dal vertice Putin-Biden di GInevra, un massiccio attacco hacker è stato portato avanti da ignoti conto diverse aziende statunitensi. Stando a quanto comunica la società di cyber sicurezza Huntress Lab, 200 compagnie americane sono finite nel mirino di attacco con la tecnologia ransomware. Un ransomware è un tipo di virus che rende inutilizzabili i computer fino al pagamento di un riscatto. La prima azienda ad essere attaccata sembra essere stata la Kaseya, una società informatica. Poi, attraverso i software di Kaseya, il ransomware si è diffuso anche a tutti i clienti che lo usano.
Per l’ennesima volta, il principale sospettato sembra essere oltreoceano, e in particolare la banda REvil, collegata alla Russia. “Il pensiero iniziale era che non fosse il governo russo ma non siamo sicuri” ha riferito il presidente americano Joe Biden. Il capo di stato ha già ordinato all’intelligence di indagare sul caso e accertarsi si la Russia sia o meno coinvolta. Sul campo l’agenzia federale americana US Cybersecurity and Infrastructure Agency.
Gli Stati Uniti non sono stati gli unici ad aver sofferto il colossale attacco informatico. Circa 500 supermercati della catena svedese Coop sono stati costretti chiudere temporaneamente i battenti. Tutte le casse infatti hanno semplicemente smesso di funzionare rendendo impossibile la vendita per ben tre giorni. Anche in questo caso, non era la catena in sé ad essere presa di mira, bensì il produttore di software che i supermercati utilizzavano.
I REvil chiedono un totale di 70 milioni in cambio di un decyptor universale che possa sbloccare tutti sistemi. Nel loro blog sul dark web si sono vantati di aver bloccato circa un milione di sistemi.
Il ministro della Difesa svedese Peter Hultqvist ha dichiarato: “Spesso colpiscono le forze armate, le autorità statali e varie aziende. Quindi colpiscono la società in maniera ampia. E ci mostrano cosa potrebbe succedere se un nemico volesse davvero sabotare la nostra società. Basterebbe usare questo metodo per far chiudere tutto. Per questo è un attacco molto grave”.
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.