Besso sta particolarmente a cuore anche a noi, perché da molti anni Besso è il nostro quartiere. Nel luglio torrido i lavori sono incominciati alla grande. Il primo tratto della via Sorengo è chiuso (da via Basilea a via Borromini).
E il “mitico” passaggio a livello che portava da via Maraini ai giardinetti è sbarrato per l’eternità. (C’è persino chi dice: era ora!)
I Verdi (come è giusto) vogliono salvare le piante.
*****
INTERROGAZIONE
La popolazione di Lugano, e soprattutto quella di Besso, inizia a rendersi conto che dovrà convivere con i disagi che i cantieri presso la stazione di Lugano provocheranno nei prossimi anni, in vista dell’apertura del tunnel del tram-treno. In particolare dispiace il fatto che i giardinetti di Besso dovranno fare posto al nuovo sottopassaggio e alla nuova piazza. Infatti a novembre 2020 è stata consegnata al Municipio di Lugano una petizione con ben 1826 firme che chiedeva una soluzione alternativa per mantenere i giardinetti. Secondo i fotomontaggi del progetto, tutte le piante esistenti dovrebbero essere abbattute. Si tratta di una decina di alberi sani, tra cui tre splendide magnolie, un ginkgo e due faggi penduli di una grandezza considerevole, che hanno impiegato decenni per raggiungere la loro grandezza e offrire refrigerio agli utenti del parco.
Essendo i giardinetti un luogo di incontro privilegiato, utilizzato regolarmente dai cittadini e turisti, porgiamo le seguenti domande:
Nicola Schoenenberger, Marisa Mengotti, Melitta Jalkanen, Niccolò Castelli, Deborah Meili (Gruppo I Verdi)
[1] In internet troviamo varie ditte specializzate in trapianti di grandi alberi, come per esempio la ditta Opitz in Baviera della quale alleghiamo un’offerta per una perizia dettagliata. Dai primi riscontri, un trapianto almeno delle magnolie sarebbe possibile. Riteniamo che, prima di procedere all’abbattimento degli alberi, sia un atto dovuto ai cittadini effettuare una perizia in tal senso.
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
This website uses cookies.