Focus

La scadenza è ravvicinata, il 5 luglio. A che punto siamo?

Adéss Basta: siamo allo sprint finale! (titolo originale)

*****

Secondo noi è importante che l’iniziativa riesca poiché i cittadini luganesi debbono esprimersi democraticamente sugli autogestiti o molinari che siano. In questi giorni tutti guardano al procuratore ma noi diciamo: non c’è solo il procuratore.

*****

Mentre i partiti di centro-sinistra, sostenuti da una buona parte dei media ticinesi, continuano a focalizzarsi esclusivamente sulla demolizione della parte dell’ex Macello occupata dal CSOA fino al 29 maggio scorso, gli autogestiti imperterriti a impadronirsi della pubblica piazza luganese organizzando manifestazioni non autorizzate ovunque fino a tarda notte. Molino nuovo, Cassarate, Parco del Tassino e ora nuovamente presso le macerie dell’ex Macello. Senza alcun rispetto per le regole che tutti siamo chiamati a rispettare e senza alcun rispetto nei confronti della cittadinanza che deve subire inerme l’illecita e ingombrante presenza di questo gruppo d’incivili fino a notte fonda. Le Autorità paiono non essere intenzionate a intervenire per porre fine a tutto ciò, trattando nuovamente gli autogestiti con pesi e misure differenti rispetto a tutti gli altri “comuni cittadini”.

È giunto il momento di inviare un segnale chiaro sia al Municipio e che alla politica cittadina, sottoscrivendo l’iniziativa popolare comunale “Adéss Basta!”. I cittadini luganesi pretendono che venga ripristinata la legalità a Lugano, anche nell’ambito di attività giovanili e culturali alternative.  La raccolta firme prosegue serrata e a 7 giorni dal termine di raccolta firme (5 luglio 2021) c’è ancora tempo per sottoscrivere l’iniziativa e inviare immediatamente il formulario all’indirizzo indicato. Il comitato d’iniziativa invita inoltre tutti coloro che sono in possesso di formulari (preaffrancati e non) firmati di non aspettare oltre e di inviarli immediatamente per posta.

Comitato per l’iniziativa “Adéss Basta!”

Relatore

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

2 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

15 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago

This website uses cookies.