Primo piano

L’Avvocato, il municipio e il molino – Pensiero del giorno

macello rettore avvocato

“La democrazia per funzionare necessita di regole (a proposito delle quali possiamo contendere per le vie istituzionali) indispensabili per il suo funzionamento. In relazione ai recenti fatti di Lugano ma non solo, mi limito a ricordare che nel nostro sistema la violenza privata non è tollerata né tollerabile.

Anche a livello del puerile imbrattamento di muri di case e a maggior ragione di rottura di vetrine o intimidazioni a giornalisti che fanno il loro lavoro. Al proposito spendiamo una parola a favore dei poliziotti, che faranno come tutti errori, ma che ci garantiscono da ben peggiori fatti di delinquenza e criminalità. Se non ci fossero la violenza sarebbe privata e noi saremmo in balia dei più forti fisicamente o per ragioni di potere (le mafie)”

TITO TETTAMANTI

dal Corriere odierno

*****

È ben raro che Tito Tettamanti scriva di vicende locali. Abitualmente i suoi temi sono federali, istituzionali, geo-politici, geo-economici. Oggi fa un’eccezione, proprio perché si tratta di un “casus belli”.

Negli scorsi giorni migliaia di parole sono state versate senza che affiorassero elementi decisivi. Il Municipio 5/7 è stato provocato (e si è lasciato provocare) – noi pensiamo a una provocazione deliberata e premeditata – e ora si trova nella sempre scomoda posizione di chi si deve difendere. I Molinari sono divenuti il simbolo dell’opposizione a una maggioranza politica.

Tutti, ad ogni piè sospinto, invocano un Mediatore, figura carismatica che dovrebbe salvare capra e cavoli. Il rettore si è proposto ma (a nostro avviso) lo ha fatto in modo maldestro. Come se dicesse: voglio farlo ma non posso perché non sto nel mezzo.

Dovessi scegliere tra il rettore e l’avvocato (ipotesi fantapolitica), il dado per me sarebbe tratto.

Relatore

Recent Posts

MORTE E SOFFIO DELLA POESIA

Emanuele Martinuzzi  |  “[..]tutto quello che ho scritto è come paglia per me, in confronto…

8 ore ago

Cuore di tenebra

E' un romanzo di Joseph Conrad. Ecco un riassunto della trama: 🌍 Ambientazione e struttura…

18 ore ago

Hic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de Janeiro

L’influenza del fenotipo sulle malattie Quando ci si si trova di fronte a una patologia…

19 ore ago

Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)

Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio…

1 giorno ago

Vita, morte e resurrezione di Gesù. Le contraddizioni dei quattro Vangeli

Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo…

1 giorno ago

Dopo il cerchio e il quadrato, la Croce – Il simbolo del dolore in mostra allo Spazio -1

18 aprile 2019  La polemica sulla Croce di Xhixha Nel comunicato ufficiale del MASI (da…

1 giorno ago