Arte

gARTen esposizione di sculture nel parco – Estate a Càsoro

dal 27 maggio al 15 settembre “il femminile nelle sue forme”

Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

i prossimi eventi

È cominciata col botto la nuova mostra gARTen (con aggiunta di eventi culturali) allestita dalla Fondazione Lombardi: i primi due incontri hanno registrato il “sold out”.

Nel giardino si possono ammirare le sculture di Gabriela Spector e Tiziana Mucchiani-Farah, e le due artiste si presenteranno al pubblico in due distinte occasioni.

Segnaliamo ora i prossimi tre eventi della stagione.

17 giugno – Meet the artist con Gabriela Spector

Aperitivo dalle 18.00, incontro alle 19.00

Una presentazione delle sculture di Gabriela Spector esposte nel parco della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro in presenza dell’artista.

Gabriela Spector evoca con le sue figure diversi personaggi, racconti di emozioni e di legami, storie di viaggi e di piccoli gesti quotidiani. Al centro della sua riflessione, la figura umana, la donna, la coppia, la famiglia.

L’artista sarà introdotta dalla storica dell’arte e curatrice museale Barbara Paltenghi Malacrida. A seguire una performance di Raissa Avilés.

*****

foto dal sito della Fondazione

8 luglio – Arte, genere e libertà, incontro moderato da Sabrina Faller in compagnia di Laura Di Corcia, Helena Rüegg e Begoña Feijoo Fariña

Aperitivo dalle 18.00, evento alle 19.00

Un dialogo moderato dalla giornalista culturale Sabrina Faller con Laura Di Corcia, poeta, giornalista e saggista, Helena Rüegg, compositrice e bandoneonista, Begoña Feijoo Fariña, scrittrice e drammaturga. Durante l’incontro si parlerà di categorie di genere in rapporto all’arte e della possibilità di movimento e sperimentazione fuori e dentro di esse.

*****

22 luglio – Meet the artist con Tiziana Mucchiani-Farah

Aperitivo dalle 18.00, incontro alle 19.00

Una presentazione delle sculture di Tiziana Mucchiani-Farah esposte nel parco della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro in presenza dell’artista.

Le opere di Tiziana Mucchiani-Farah si distinguono per le forme gentili ed i colori vivaci. Nelle linee fluide e i contorni morbidi c’è una forte e dirompente carica di femminilità. Seguendo le sue intuizioni, l’artista traspone ciò che sente in una chiave astratta conferendo all’opera non solo un’estetica gradevole ai sensi, ma anche la capacità di trasmettere emozioni al cuore.

La serata sarà introdotta dalla responsabile degli eventi culturali Laura Pallù. A seguire, musica dal vivo con Maria Silvia Roli.

foto Ticinolive

Oltre agli aperitivi si possono degustare sul posto delle specialità

Per ulteriore informazione visitare il sito www. fondazioneteatro.ch

Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

7 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

8 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

23 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.