Primo piano

La Saman d’Occidente uccisa dall’Islam

Ci sono due Saman, nella ragazza scomparsa a Novellara, in provincia di Reggio Emilia. C’è la Saman dagli occhi nocciola e dai lunghi capelli marroni, con un fiore tra i capelli e lo sguardo sognante: una 18enne come tante, addirittura un tantino più dolce della media, almeno dallo sguardo. La Saman che avrebbe voluto vivere la propria vita, come tutte le donne. Poi c’è la Saman dal volto incastrato nello scafandro islamico, un velo nero teso a coprirla sin sotto il mento, con gli occhi nascosti da sopracciglia obbligatoriamente incolte e lo sguardo velato da un paio di occhiali. È la Saman che avrebbe voluto studiare, ma che ha dovuto soccombere ad una vita di segregazione, quella impostale dal padre.

Coloro che l’hanno generata (a livello unicamente di genetica, s’intenda), l’hanno anche uccisa. La giovane pakistana si era opposta a un matrimonio combinato, poi è scomparsa nel nulla. A Novellara per Saman Abbas si teme il peggio, dopo che il cugino della ragazza, il 28enne Ikram Ijaz è stato arrestato una settimana fa in Francia, mentre tentava di scappare: in giornata si attendono novità sulla consegna dell’indagato da parte della Francia all’Italia. Già dalla giornata di ieri si sono intensificati i contatti tra gli investigatori italiani e quelli d’oltralpe grazie dell’intermediazione del Servizio di cooperazione internazionale della polizia criminale del Ministero dell’Interno, per accelerare i tempi per la consegna del presunto criminale.

Oltre a Ikram Ijaz sono indagati i genitori di Saman, uno zio e un altro cugino, tutti latitanti.

Le ricerche del corpo della giovane donna, continuano a Novellara, dove, sempre oggi, è previsto per le 11 un sopralluogo del pm Laura Galli, titolare delle indagini, Sul caso indagano anche i carabinieri, mentre proseguono intanto le attività con carotaggi, impiego dei cani e da oggi sarà utilizzato l’elettro magnetometro.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…

11 ore ago

16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…

12 ore ago

Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…

12 ore ago

Tokenizzare il Mondo: come la Blockchain sta Accelerando la Finanziarizzazione

Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…

12 ore ago

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

1 giorno ago

Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…

1 giorno ago