Il presidente PPD ed io siamo amici ma bisticciamo spesso (e ci prendiamo anche in giro). Oggi ho deciso di premiarlo con il Pensiero del giorno.
*****
“Oggi (sabato, ndR) c’è stata la manifestazione a Lugano a sostegno dell’autogestione e contro la demolizione del macello ordinata da qualcuno che per ora non si sa. Sul tema avremo modo di esprimerci nelle sedi opportune, purché non diventi il mantra che paralizzerà il dibattito per i prossimi mesi.
Purtroppo è sempre più evidente come questa questione, che riguarda in particolare i giovani, stia diventando il pretesto per alcuni di esacerbare contese politiche che hanno come fine ultimo la spartizione del potere, e che con la questione giovanile non hanno nulla ma proprio nulla a che fare.”
Fiorenzo Dadò
*****
La pressione, soprattutto a livello mediatico, è forte ma indubbiamente sostenibile. Per fare un esempio, uno dei tanti: ieri sera in tv Tiziano Galeazzi (capogruppo UDC) si è trovato solo, uno contro quattro: Ceschi, Schoenenberger, Erroi, Gamba. La rsi del decantato Timbal (il nuovo che avanza) non sembra meglio di quella del socialista Canetta.
Se comprendo correttamente il significato del post di Dadò, questo forte contenzioso del macello viene gestito da alcuni attori politici come se fosse una possibile rivincita dopo le Comunali andate buche in aprile.
Bergoglio è stato un papa innovatore e, soprattutto, si è occupato anche di questioni politiche…
La NOMOFOBIA, ovvero la dipendenza strumenti digitali, è una piaga che sta apportando sempre più…
Daniele Trabucco Nel luglio dell'anno solare 2021, Papa Francesco, pontefice per dodici anni dal 2013…
25 aprile 1945 Mattina, Prefettura di MilanoMi sveglio presto e raggiungo il mio ufficio in…
Nel cuore antico di Napoli, tra vicoli che sussurrano storie e pietre intrise di memoria,…
“Mario Botta. Spazio Sacro” è un progetto espositivo curato dallo studio Mario Botta Architetti, con…
This website uses cookies.