Primo piano

Biden e Putin a Ginevra il 16 giugno

Toccherà a Ginevra fare da “paciera” tra Vladimir Putin e Joe Biden. No, non si tratta della regina arturiana del ciclo bretone, ma della città svizzera, che porta il proprio nome dal latino Genua. poco importa.

Proprio a Ginevra, il 16 giugno subito dopo il G7 in Gran Bretagna e il summit Nato e Usa-Ue a Bruxelles, dopo i reciproci insulti, Vladimir Putin e Joe Biden si troveranno faccia a faccia da presidenti, e da veri uomini maturi.

Ad annunciarlo, la Casa Bianca, che ha anche sottolineato che i due leader “discuteranno l’intera gamma delle questioni urgenti, cercando di ripristinare la prevedibilità e la stabilità delle relazioni Usa-Russia”.

A confermalo, il Cremlino, il quale ha riferito che Putin e Biden intendono “discutere dello stato e delle prospettive delle relazioni russo-americane, delle questioni di stabilità strategica e dei dossier attuali dell’agenda internazionale, tra cui l’interazione nella lotta contro la pandemia e la risoluzione dei conflitti regionali”.

Ginevra si era resa protagonista già nel 1985 di uno storico incontro, quello tra l’allora leader sovietico Michail Gorbaciov e il presidente Usa Ronald Reagan.

Focus principale del summit sarà il controllo delle armi nucleari, ma anche “allentare le tensioni, stabilire un dialogo e avviare una collaborazione su interessi comuni, dal disarmo al nucleare iraniano, dalla pandemia alla lotta al cambiamento climatico”.

Relatore

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Bocaccini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

8 minuti ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

13 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

13 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

21 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

This website uses cookies.