Estero

La reputazione della BBC è fortemente danneggiata dopo il rapporto del giudice Lord Dyson sull’intervista di Lady Diana del 1995

L’ex direttore generale della BBC, Tony Hall, si è dimesso sabato da presidente del consiglio di amministrazione di uno dei più celebri musei del mondo, la National Gallery di Londra.

Dopo aver iniziato nel 1973 la sua carriera come apprendista nella redazione di Belfast, Hall è cresciuto rapidamente in BBC grazie alla produzione di programmi in onda in ora di punta e incoronato presto come editore di notiziari televisivi e di attualità, diventando in seguito responsabile dell’intero giornalismo del servizio pubblico radiotelevisivo del Regno Unito.

Dopo le polemiche sull’intervista della principessa del Galles, Lady Diana, realizzata nel 1995 sul programma televisivo Panorama condotto dal giornalista Martin Bashir, Tony Hall è stato severamente criticato sul rapporto emesso dal giudice Lord Dyson nominato a novembre 2020 dalla BBC, per avviare un’indagine completa e indipendente sulle circostanze di quell’intervista.

Il rapporto valuta negativamente l’ex direttore generale Hall per come abbia supervisionato il lavoro di Bashir e ha criticato l’indagine interna della BBC del 1996, guidata proprio da Hall, che ha ignorato l’illecito del comportamento ingannevole. L’intervistatore infatti aveva commissionato falsi estratti bancari da mostrare al fratello della principessa per garantirsi l’intervista. Hall si è dimesso dalla National Gallery per questo motivo.

Il giudice Dyson ha scoperto che Hall, come capo della BBC News all’epoca, era a conoscenza del fatto che il giornalista aveva detto bugie serie e inspiegabili su ciò che aveva fatto per persuadere la principessa Diana a parlargli. I documenti falsi evidenziavano pagamenti a favore di un collaboratore di Diana dietro rilascio di informazioni riservate sulla famiglia reale. La BBC dell’epoca, secondo Dyson, nascose nei suoi registri di stampa quello di cui era a conoscenza, soprattutto quando altri media cominciarono a chiedersi come mai Bashir si fosse assicurato un’esclusiva mondiale con quell’intervista. “La BBC non è stata all’altezza degli elevati standard di integrità e trasparenza che sono il suo segno distintivo”, ha detto il giudice Dyson, “Bashir era inaffidabile e disonesto”.

Il vice presidente del consiglio di amministrazione della National Gallery, John Kingman, ha dichiarato che “Hall ha svolto un lavoro eccellente come presidente della National Gallery, dove è molto rispettato e apprezzato”. Ma ha detto di comprendere e rispettare le sue dimissioni anche se dispiaciuto di perderlo.

Secondo il fratello di Lady Diana, Earl Spencer, la sorella è stata vittima di ricatti e frodi, e ha chiesto ai suoi avvocati  di verificare i presupposti per azioni legali. I figli della principessa Diana hanno condannato la BBC. Il principe William, a difesa della madre, è intervenuto con una forte dichiarazione rilasciata giovedì attraverso un video, affermando che la rete di inganni del giornalista Bashir “ha sostanzialmente influenzato” ciò che la principessa Diana ha detto durante l’intervista ed è stato un contributo importante per peggiorare la relazione dei suoi genitori.

Nella sua dichiarazione, il principe William considera le scoperte di Lord Dyson “estremamente preoccupanti”. L’indagine ha scoperto che i dipendenti della BBC avevano “mentito e usato documenti falsi per ottenere l’intervista con la principessa Diana, facendo affermazioni oscure e false sulla famiglia reale”. “Porta una tristezza indescrivibile sapere cha la BBC ha contribuito in modo significativo alla paura di mia madre, paranoia e isolamento che ricordo di lei in quegli ultimi anni”, ha dichiarato William.

Il principe Harry ha detto: “L’effetto a catena di una cultura di sfruttamento e pratiche non etiche alla fine le ha tolto la vita”.

La BBC ha accettato integralmente il rapporto del giudice Dyson senza riserve. Il direttore generale Tim Davie, ha affermato che sebbene il rapporto confermi che Lady Diana era entusiasta dell’idea di un’intervista con la BBC, è chiaro che il processo per ottenere l’intervista è stato molto al di sotto di quello che il pubblico ha il diritto di aspettarsi. “Anche se la BBC non può tornare indietro nel tempo dopo un quarto di secolo, possiamo soltanto scusarci in modo completo e incondizionato”, ha detto Davie.

Quell’intervista del 1995 ricevette numerosi premi all’epoca. “Non crediamo sia accettabile mantenere questi premi a causa del modo in cui è stata ottenuta”, ha detto il presidente di BBC Richard Sharp.

Dal suo canto, l’ex giornalista Martin Bashir, profondamente dispiaciuto per i figli della principessa Diana, ha dichiarato che non ha mai voluto farle del male. Pentito per aver mostrato documenti falsi, Bashir ha detto durante un’intervista televisiva, che nei primi anni ’90 vi erano storie e telefonate registrate segretamente ma di non esserne la fonte. “Tutto quello che abbiamo fatto in termini d’intervista è stato come lei (Diana) ha voluto. Da quando voleva allertare il Palazzo a quando è stato trasmesso e al suo contenuto”, ha detto Bashir.

Nel frattempo le forze di polizia hanno dichiarato che valuteranno il rapporto del giudice Dyson “per garantire che non ci siano nuove prove significative”, dopo aver precedentemente deciso di non avviare un’indagine penale.

MK

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

8 minuti ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

19 minuti ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

6 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

10 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

13 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

16 ore ago

This website uses cookies.