Primo piano

Draghi contro Letta per la riforma del fisco

Il segretario del Partito Democratico Italiano, Enrico Letta, ha chiesto di finanziare una dote per i giovani con una tassa fino al 20 per cento sulle eredità immobiliari che valgano 5 milioni, una misura che riguarderebbe, a suo dire, solo l’1% della popolazione.

Il Presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, non ha gradito “l’uscita” di Enrico Letta, così, nella giornata di ieri, 21 maggio 2021, i due si sono sentiti al telefono.

Palazzo Chigi non ha, infatti, apprezzato la proposta di Letta sia per la tempistica (è arrivata mentre si presentava il decreto Sostegni bis e prima dell’avvio dei lavori sulla riforma del Fisco) sia per i contenuti.

Dopo una lunga telefonata, avvenuta in mattinata, nessuno dei due ha rivisto la sua posizione. Il “confronto cordiale”, sarebbe avvenuto nella “franchezza “, almeno secondo fonti Pd,pur senza risolvere alcunché. 

In seguito ai colloqui Enrico Letta ha scritto sul suo account Twitter: “Traggo la triste ennesima conferma che non siamo un Paese per giovani. E non mollo”.

Mario Draghi, invece, si die convinto, come detto giovedì e come riferito dall’agenzia Ansa, che prima si debba disegnare una riforma complessiva “nel segno della progressività” e dello stimolo alla crescita.

Dal canto suo il segretario della Lega Matteo Salvini accusa Enrico Letta di essere un “tassatore come tutta la sinistra italiana”.

I Dem devono così respingere il tentativo di Matteo Salvini di “sfruttare” la reticenza di Draghi nell’accogliere la proposta di Letta per bollarli come ‘tassatori’. Il dibattito nient’altro preannuncia che la riforma del fisco.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

16 ore ago

Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…

22 ore ago

Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…

22 ore ago

Che futuro avrà Cuba? La Profezia di Sant’Antonio Maria Claret

di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media…

1 giorno ago

I Fiori di ciliegio: parodia della vita

Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…

1 giorno ago

5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia

Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…

1 giorno ago