Democrazia attiva

No a un’autogestione al di sopra della legge – UDC Lugano

Secondo i nostri calcoli matematici i 20 giorni sono diventati 13+30+21 = 64. Difficile pensare che non aumentino.

L’iniziativa UDC fa il suo corso e, se la raccolta di firme avrà successo, approderà in Consiglio comunale.

*****

La sezione UDC Lugano ha appreso dai media che gli ex molinari si apprestano ad occupare abusivamente la pubblica piazza per l’ennesima volta. L’ennesima manifestazione che finirà inesorabilmente con atti di vandalismo su proprietà pubbliche e private o peggio di violenza verso chi è chiamato a far rispettare l’ordine pubblico. Per l’UDC tutto ciò è totalmente inaccettabile.

Mentre il Cantone seguita a fare ciò che ha sempre fatto nell’ultimo ventennio: lavarsene le mani, il Municipio si sta perdendo in cavilli e procedure in merito al paventato*** sgombero. Un’inerzia generale che non comprendiamo e non condividiamo assolutamente. Inoltre, parrebbe che il Municipio abbia sul tavolo delle proposte di sede alternative all’ex Macello per gli autogestiti del CSOA, sedi ubicate sempre a Lugano. Per l’UDC e una buona parte della cittadinanza ciò è assolutamente fuori discussione. Gli ex molinari, con i fatti dell’8 marzo scorso hanno superato ogni limite e vanno allontanati dalla Città di Lugano. Cercare ancora il dialogo con un gruppo sordo nei confronti di tutto ciò che odora di “istituzione”, e che non ha il ben che minimo rispetto nei confronti delle Autorità e della cittadinanza, è solo una colossale perdita di tempo.

L’UDC lo sapeva fin dall’inizio che passate le elezioni non si sarebbe più mosso nulla o peggio avrebbero trovato loro una sistemazione alternativa sempre a Lugano. Ecco perché è stata lanciata l’iniziativa popolare comunale “Adéss Basta!” – NO a un’autogestione al di sopra della legge, per porre fine a questo circo una volta per tutte e per permettere ai cittadini luganesi di esprimersi democraticamente sul tema. Un’iniziativa che non chiude la porta a esperienze culturali e giovanili alternative, anzi le sostiene, ma sempre nel rispetto della legge e dell’ordine pubblico.

Per tale motivo invitiamo tutti i cittadini a sottoscrivere la nostra iniziativa, il formulario è disponibile all’indirizzo web www.udc-lugano.ch/adessbasta. È ora di soluzioni definitive in merito all’autogestione, è ora che a decidere siano i cittadini.

UDC Lugano Città

*** Nota. Paventato significa “temuto”. Temuto da chi? 1. Dai molinari, e si può capire 2. Dal Municipio, e si può ugualmente capire.

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

17 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

24 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.