Primo piano

L’Atena di Mirone (frammento) era diretta alla villa di Kim Kardashian

L’eccentrica diva Kim Kardashian, nota per i suoi eccessi nel lusso e fresca di gossip dopo la separazione dal rapper Kanye West (che aveva detto di candidarsi alle elezioni d’America, essendo un fervente sostenitore di Trump), è stata coinvolta in una vicenda che ha visto una statua dell’Antica Roma trafugata e diretta nella sua casa di Calabasas.

La statua, un’“Atena Samiana di Mirone” è una statua in pietra calcarea prodotta in epoca romana imperiale, copia di una statua greca di Mirone.

L’opera archeologica era diretta in una stanza della vasta villa della Kardashian, che le fonti dicono essere totalmente bianca con lunghi corridoi vuoti, arredata dal collezionista d’arte belga Axel Vervoordt, con sole opere di inestimabile valore.

Fortunatamente, nel porto di Los Angeles, la statua, assieme ad altre opere dal valore complessivo di oltre 750 mila dollari, è rimasta bloccata nel 2016, quando, grazie alle accurate indagini delle Forze dell’Ordine italiane e americane, la statua è stata rintracciata e re-indirizzata in Italia.

La diva si dice estranea ai fatti, e il collezionista d’arte Belga Axel Vervoordt ha dichiarato di aver comprato la statua dalla galleria parigina Chanel.

A rintracciare il reperto, erano stati i Carabinieri del Nucleo di tutela Beni Culturali che l’avevano fotografata alla fiera d’arte di Mastricht.

La Kardashian è comunque citata nei documenti legali come importatrice dell’antica statua romana. L’opera sarebbe dunque stata rubata all’Italia e, secondo un archeologo italiano, sarebbe stata stata “saccheggiata, contrabbandata ed esportata illegalmente”.

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

4 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

10 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

11 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

11 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

12 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

21 ore ago

This website uses cookies.