Democrazia attiva

Il PLR per la libertà di voto sul CO2

Lo ha deciso il Comitato cantonale in seduta digitale

*****

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa buona notizia proveniente dal PLR.

immagine Pixabay

(com) Un centinaio abbondante di delegati collegati in modalità digitale ha dato vita ad un animato Comitato cantonale del PLR, in cui il partito si è espresso sul tema ambientale in votazione popolare il prossimo 13 giugno: la Legge CO2. In particolare, il “parlamentino” liberale radicale ha scelto di lasciare libertà di voto per quanto concerne la revisione della legge sul CO2. Le iniziative agricole “Acqua potabile pulita e cibo sano” e “Per una Svizzera senza pesticidi sintetici” sono state invece discusse e respinte dall’Ufficio presidenziale perché giudicate troppo estreme e pericolose a diversi livelli per il nostro Paese.

Dopo l’intervento iniziale del presidente Alessandro Speziali il Comitato cantonale si è concentrato sull’analisi della revisione della legge federale sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (Legge sul CO2). Dopo un animato dibattito tra favorevoli (il Consigliere nazionale Alex Farinelli e il vicepresidente di ALRA Antoine Turner) e contrari (il vicepresidente PLRT Emilio Martinenghi e il vicepresidente GLRT Alessio Mina) a cui si sono aggiunti diversi interventi “in remoto” dei delegati, il voto sulla legge ha registrato una risicata maggioranza di delegati a favore (42 sì, 39 no, 6 astensioni).

A questo esito ha quindi fatto seguito la richiesta formale di lasciare libertà di voto sul tema, proposta accettata ad ampia maggioranza dai delegati.

PLR

Relatore

Recent Posts

leksandar Vučić e il viaggio ostacolato verso Mosca: tensioni tra Serbia, UE e Russia

Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha affrontato notevoli ostacoli nel suo viaggio verso Mosca per…

13 ore ago

Donald Trump contro Big Pharma: taglio storico dei prezzi dei farmaci negli Stati Uniti

Con un colpo di penna e il consueto stile deciso, Donald Trump ha firmato uno…

13 ore ago

Un libro che fa pregare. Recensione a “I Misteri Mariani”. Il Rosario Porta della Sapienza

  Alberto De Marchi Dubbi diversi mi hanno preso, nel momento stesso in cui mi…

14 ore ago

Creature preistoriche e arte – Olga Daniele organizza un’esposizione a Monaco di Baviera

Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è…

21 ore ago

Le piramidi di Marte | di David Cuciz

Notizia flash: le Piramidi di Giza sono state costruite dagli extraterrestri! Ma anche no, oppure si. Questa,…

1 giorno ago

Re Artù in Italia

Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…

1 giorno ago