Primo piano

Biden ufficializza il genocidio armeno, Erdogan sempre negazionista

Alla fine, è arrivata la dichiarazione di Biden nella quale il Presidente USA ha ufficializzato il riconoscimento del genocidio armeno perpetuato dai turchi durante la Prima Guerra Mondiale.

Come, forse, era prevedibile, il “sultano negazionista” Recep Tayyip Erdogan è esploso. Ha definito il Medz Yeghern, il “grande crimine”, così come lo chiamano gli Armeni “una menzogna storica a fini politici”.

Ancora, come riporta l’agenzia stampa statale turca Anadolu, il ministro degli Esteri turco ha convocato l’ambasciatore americano, comunicandogli che ” [noi turchi] respingiamo e denunciamo con la massima fermezza la dichiarazione del presidente degli Stati Uniti sugli eventi del 1915.”

A distanza di centosei anni, Ankara non riconosce le proprie colpe e si pone contro Washington che, invece, mira a fare chiarezza.

Il 24 aprile, infatti, il presidente Biden aveva riconosciuto ufficialmente il genocidio armeno in una dichiarazione diffusa dalla Casa Bianca, spiegando di stare “confermando la storia”, e non di stare “incolpando la Turchia.” Ancora, Biden aveva aggiunto che “[noi americani] vogliamo che questo non accada mai più”.

Dura, la replica del ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu che ha detto “La Turchia non ha lezioni da prendere da nessuno sulla propria storia”. Di seguito, il presidente Erdogan ha condannato quella che lui ha definito “la politicizzazione da parte di terzi”.

Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan, seguito dal patriarca armeno di Istanbul, invece, con la grande dignità che lo differenzia dai dittatori, ha dichiarato che il riconoscimento da parte di Biden del genocidio di un intero popolo è stato “un passo potente”.

Si spera, dunque, che l’America sia vicina ai deboli e non ai dittatori.

Relatore

Recent Posts

Palermo. Il fantasma della suora di Santa Maria della Mercede al Capo

Accade a Palermo, da qualche settimana, che al calar della notte nel campanile della Chiesa…

4 ore ago

ORA SONO TRE LE CAUSE INFLATTIVE

di Francesco Pontelli - Opinioni - 10 Aprile 2025 L'inflazione rappresenta un detestabile fenomeno economico attraverso il…

5 ore ago

Due secoli in uno

di Tito Tettamanti Eric Hobsbawm, marxista e grande storico, è l’autore di un’opera di successo…

7 ore ago

La Domenica delle Palme: Osanna!

La Domenica delle Palme ha un significato specifico nel calendario cristiano, ma non ha un…

8 ore ago

Arnaud de la Croix analizza l’odio nazista verso la massoneria

A oggi pochi storici hanno analizzato l'odio che il III Reich aveva nei confronti della…

18 ore ago

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

1 giorno ago

This website uses cookies.