Focus

Ticinolive si becca una solenne ramanzina

Il direttore di Ticino Today ci scrive

*****

Mi scuso evidentemente per l’involontario errore. Sin dai tempi (non remoti) della sua fondazione Ticino Today per me era “Alessio Moretti”, un bravo giornalista sempre informatissimo e una delle poche personalità della sinistra che io conosca personalmente. Ognuno ha i suoi giri, non si può essere dappertutto.

Quanto alle previsioni. Il fatto che due nomi (Badaracco e Viscardi) fossero scritti in neretto mi ha fatto pensare che venissero indicati come favoriti. Interpretazione errata, faccio ammenda.

Per concludere, il mio peccato è grave ma non gravissimo, e confido, caro Direttore, nel suo perdono. Un cordiale saluto.

*****

Egregio prof. Francesco De Maria, 

Sul suo sito il 14 aprile u.s. lei ha pubblicato un articolo dal titolo “Carola Barchi ospite di Alessio Moretti – Pensiero del giorno”, in cui commenta l’articolo apparso nella rubrica “Anteprima” di Ticinotoday, dal titolo “Meno 6. Le poche idee dei candidati al Municipio e l’intraprendenza dei candidati al Legislativo“.  Il fatto che lei attribuisca l’articolo ad Alessio Moretti è ovviamente un errore! Quell’articolo non è stato scritto da lui e non è lui che ha formulato quelle previsioni. 

La informo che da più di tre anni la direzione del portale Ticinotoday non è affidata ad Alessio Moretti e se lei si fosse degnato di leggere il disclaimer l’avrebbe potuto constatare già da tempo. È come se lei attribuisse la linea editoriale de La Regione a Matteo Caratti, quando da mesi non è più direttore della testata di Via Ghiringhelli, o pensasse che gli articoli principali di Ticinonews siano ancora opera di Mattia Sacchi. 

Da un ex professore di matematica del Liceo 1 di Lugano ci aspetteremmo un livello di attenzione e precisione maggiore e che almeno il disclaimer di un sito si possa leggere prima di fare i propri articoli di commento. La collaborazione fra Ticinotoday e Alessio Moretti continua, anche se in modo più saltuario di prima, e lui si occupa della gestione di alcune rubriche specifiche (come altri collaboratori saltuari di Ticinotoday si occupano di altre rubriche). 

Adesso invece mi permetto di entrare nel merito dell’articolo, che lei ha citato, pubblicato nella nostra rubrica “Anteprima” e le faccio presente che nel punto B del suo testo, in cui scrive «qualora lo conservasse, i due seggi PLR (per i quali egli vede favoriti Badaracco e Viscardi in neretto) “quasi certamente diventerebbero uno solo”», è lei che dà il valore che mettere due nomi in grassetto è vederli favoriti. In realtà come ben sa il grassetto viene utilizzato da noi come da voi per permettere alle lettrici e ai lettori una lettura più veloce. Ticinotoday non ha mai scritto in questa campagna elettorale che Giovanna Viscardi è favorita per il Municipio.

Semmai Ticinotoday ha sempre pensato in questi mesi che sono cinque i candidati (relativamente) “forti” della lista per il Municipio del PLR di Lugano, ma che la vera corsa sia ristretta a tre nomi: Badaracco, Schnellmann, Valenzano. Dunque, attribuire a Ticinotoday una previsione di elezione a Giovanna Viscardi è fuorviante, perché non è mai stato scritto da Ticinotoday. Da un punto di vista strettamente teorico l’ex presidente della sezione PLR di Lugano poteva essere una vera “outsider” di queste elezioni comunali, ma come anche lei avrà constatato ha deciso di fare una campagna elettorale poco incisiva.

Sicuro che in futuro lei sarà più attento nell’attribuire la paternità degli articoli di Ticinotoday,

Cordiali saluti.

per Ticinotoday N. Fransioli

Relatore

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

14 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago

This website uses cookies.