Primo piano

L’America di Biden sanziona (ancora) la Russia di Putin

Non si fermano le ostilità tra la Russia e gli Stati Uniti, tanto che, dopo le nuove sanzioni da parte dell’America contro la Russia, Mosca ha convocato l’ambasciatore.

Il 46esimo Presidente d’America, infatti, ha firmato un ordine esecutivo, dichiarando che “Puniremo ancora Mosca se continua a destabilizzare”. Così, dopo averlo appellato nientemeno che “assassino”, gli ha proposto un summit in un altro Paese, per poi annunciare nuove misure contro il Paese di Vladimir stesso.

L’ostilità di Biden nei confronti della Russia deriverebbe dalle presunte (e mai verificate) interferenze russe nelle presidenziali a favore di Donald Trump. Come dichiarato da Joe Biden, l’America “non può permettere a stati stranieri di interferire nella democrazia [americana]”. Biden si è poi detto “ pronto a prendere ulteriori azioni contro la Russia se continuerà a farlo”, nel dire ciò, commentava le ultime sanzioni contro Mosca varate dalla sua amministrazione.

Assieme agli Usa ci sono l’ Ue, la Gran Bretagna, il Canada e l’Australia, tutti concordi nel sanzionare anche otto individui presumibilmente legati all’occupazione russa in Crimea. Così, sono avvenute le prime espulsioni di otto diplomatici russi, complice anche l’avvelenamento e l’incarcerazione dell’oppositore Alexiei Navalni.

Firmando un ordine esecutivo nel quale definisce le attività destabilizzanti russe come una “minaccia inusuale e straordinaria alla sicurezza nazionale, alla politica estera e all’economia degli Stati Uniti”, il presidente Biden, secondo l’Ansa, colpisce anche il debito sovrano russo, poiché, vietando alle istituzioni finanziarie americane di acquistare direttamente bond emessi da Mosca e riservandosi il diritto di allargare questo tipo di sanzioni se persisteranno le attività destabilizzanti del Cremlino, con la sua mossa rischia di complicare la capacità russe di raccogliere denaro nei mercati finanziari internazionali.

Relatore

Recent Posts

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

2 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

18 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

20 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

20 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

1 giorno ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

1 giorno ago

This website uses cookies.