Democrazia attiva

Commissioni di Quartiere, forse serve cambiare qualcosa

In queste settimane di campagna elettorale alcuni candidati hanno toccato il tema quartieri, parlando della loro valorizzazione e sulla loro importanza. Ma io piuttosto mi chiederei se i quartieri siano veramente ben rappresentati dalle commissioni di quartiere, se veramente la commissione di quartiere porti alla luce le problematiche dei residenti del quartiere. Un caso eclatante è avvenuto a Gandria, quartiere turistico, pittoresco e unico nel suo genere, nel 2020 il Municipio su bene placito della commissione di quartiere metteva in funzione la nuova barriera che avrebbe tolto il 50% degli stalli destinati a visitatori, ospiti, turisti e chi serve le varie attività economiche del paese. Solo l’intervento dell’associazione Viva Gandria del sottoscritto e di alcuni cittadini ha impedito, grazie ad una raccolta firme, l’entrata in funzione del dispositivo, che così come pensato, avrebbe causato la morte certa dei commercianti, trasformando Gandria in un quartiere dormitorio per la felicità di chi pensa di essere padrone del piccolo borgo. La commissione si è chinata per ben 3 anni sulla questione, senza interpellare i residenti e senza chinarsi su altri gravi problemi come i servizi per le famiglie, il piccolo parco giochi, e l’incuria del borgo o alcuni abusi edilizi.

Dopo mesi di riunioni nelle sale del Municipio, interviste e servizi TV, si è arrivati ad una soluzione di compromesso che ha accontentato più o meno tutti, questa situazione ha evidenziato come, in alcuni casi, le commissioni di quartiere non rappresentino in alcun modo la volontà dei residenti, situazioni che sembrerebbero esserci anche in altri quartieri. Dopo questa situazione paradossale e grave, mi chiedo se non sia il caso di rivedere i regolamenti delle commissioni di quartiere, magari rendendo obbligatorio un rapporto delle riunioni, facendo partecipare alle riunioni i cittadini, più facile nei quartieri piccoli, che ci sia una giusta rappresentanza delle varie realtà del quartiere, cosa che a Gandria non avviene.

Ci sono nato e cresciuto a Gandria e vedere certe situazioni che si sono create è veramente triste, mi auguro che il prossimo Municipio e consiglio comunale ci metta più impegno, che comprenda che ogni quartiere ha dei suoi bisogni e problematiche, Gandria non è Carona o Viganello o Valcolla, si sta andando a perdere poco a poco l’identità di ogni singolo quartiere. Alcuni quartieri, anche in questo caso Gandria, rischiano di non avere nessun rappresentante in consiglio comunale, mentre altri anche troppi, nessuna voce che porti le problematiche in prima persona e in tempo breve, per avere soluzioni rapide e condivise. A giugno si rieleggeranno le nuove commissioni di quartiere, tra piccole guerre interne, screzi e faide famigliari, i quartieri della grande Lugano hanno un’enorme importanza e sono essenziali per il tessuto sociale ed economico, specialmente lo si è capito con la pandemia dove ci si è aiutati e supportati tra cittadini, tra vicini di casa, si sono sostenuti gli anziani e i piccoli commerci sono stati importantissimi e servirà nel futuro immediato per i più giovani e le nuove famiglie che nasceranno.

Massimo Bartolini, candidato al consiglio comunale di Lugano, lista n° 6 – candidato CC n° 5, Partito Verdi liberali

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

11 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

18 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

18 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

18 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

19 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.