Svizzera

San Gallo: disordini nella notte con intervento della polizia

Una notte di disordini e scontri nell città di San Gallo, dove ieri sera alcuni giovani hanno attaccato la polizia nel centro della città, lanciando oggetti, pietre e bombe Molotov contro gli agenti. La polizia ha dovuto rispondere con proiettili di gomma e spray al peperoncino. Ci sarebbero due feriti, 25 finestre rotte, qualche vetrina e qualche porta andate in pezzi per un bilancio totale di migliaia di franchi di danni.

Il tutto è partito perché in centro città, alla piazza Rossa di San Gallo, centinaia di giovani si sono riuniti ignorando le regole contro gli assembramenti. Un primo intervento della polizia è riuscito nell’intento di interrompere la riunione in modo pacifico. Più tardi tuttavia la situazione è nuovamente degenerata, complici anche i social come TikTok attraverso il quale i giovani hanno comunicato tra di loro e si sono ritrovati in piazza con il chiaro intento di trasgredire alle regole.

Stando ai primi dati, ci sarebbero stati tra i 300 e i 350 giovani radunati tutti insieme. La situazione si è dunque aggravata verso le 21, costringendo gli agenti ad intervenire con tanto di scudi protettivi e gas irritanti. Il tutto si è concluso verso l’1.40 di sabato. Le forze dell’ordine inoltre hanno usato anche un elicottero per sorvolare la città e monitorare meglio la situazione.

Non è la prima volta che ci sono disordini a San Gallo. Circa una settimana fa la polizia comunale era dovuta intervenire per interrompere una festa illegale organizzate sulla collina di Drei Weieren. Anche in quel caso erano coinvolti circa un centinaio di giovani che hanno organizzato il raduno attraverso i social. La polizia era riuscita a intervenire senza particolari problemi ma poi i giovani scacciati si sono semplicemente radunati in centro città. Anche in quel caso è stato fatto uso di proiettili di gomma e spray urticante.

MK

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

7 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

7 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

13 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

17 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

20 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

22 ore ago

This website uses cookies.