Il pensiero del giorno

“Marco Borradori e Fulvio Pelli non si amano proprio” – Pensiero del giorno

“A ridosso delle elezioni comunali, alla fine nei partiti presenti nell’Esecutivo si è preferito non inimicarsi importanti sensibilità cittadine e ognuno potrà portarsi a casa il merito da far valere il 18 aprile. Nelle scorse settimane si è visto che il PSE può scatenare ire e parole forti, in un clima per nulla sportivo. Abbiamo per esempio capito che Marco Borradori e Fulvio Pelli non si amano proprio.”

dall’editoriale odierno di Bruno Costantini sul Corriere, dal titolo “Il giudizio popolare non va temuto”

*****

Il dibattito su Teleticino avrà riscosso un notevole successo in fatto di audience (non conosciamo i numeri). È stato interessante, molto spigoloso tra Pelli e il Sindaco (più nervoso e tagliente del solito), abbastanza tranquillo alle parti di Lombardi e Sergi.

Poi la seduta di CC al Palacongressi lunedì sera, che abbiamo seguito (parzialmente) in streaming.

La prima considerazione che facciamo non è un’opinione ma un dato di fatto. I cinque consiglieri comunali PLR candidati al Municipio (dunque tutti i candidati abilitati a votare) hanno votato Sì al Polo sportivo. La cosa può sorprendere, e vien da chiedersi: dov’è tutta questa opposizione liberale radicale al progetto?

Ora, essa si concentra tra Pelli e la presidenza, con l’aggiunta di Cavadini, Unternährer e mettiamoci pure Giorgio ReGiorgio Giudici, che ha estratto dal cilindro il coniglio della “pausa di riflessione”, la quale (prevedibilmente) non ha avuto fortuna. Ai favorevoli bisogna aggiungere, e in prima fila, il Capodicastero sport Roberto Badaracco, che lunedì sera si è espresso con forte empatia. Non voleva lasciar dubbi, e non ne ha lasciati.

In un’ottica elettorale (intendiamoci, nella vita non è tutto) la mossa di Pelli potrebbe risultare dannosa, proprio perché enfatizza una netta spaccatura nel partito, laddove Lega e PPD mostrano un fronte compatto. Ai richiami di Pelli i candidati PLR fanno orecchie da mercante. Voi fareste diverso?

Dopo il 18 aprile… scatterà lo show dell’MPS. Il quale è beato, perché di lui si parlerà e si continuerà a parlare all’infinito.

Ma già in questi giorni la compagine rivoluzionaria è fortemente avvantaggiata. Riflettiamo. Il partito ha ZERO seggi in consiglio comunale a Lugano, e si parla solo di lui. Il PLR ha 18 seggi, e si parla solo dell’MPS. La Lega ha 18 seggi, e si parla solo dell’MPS.

Pino sei un genio. Voterò per te.

Post scriptum. Voglio esprimere la mia approvazione per il titolo scelto da Costantini. La votazione popolare è convincente e migliore.

Temerla? Giammai!

Relatore

Recent Posts

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

1 ora ago

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

12 ore ago

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

19 ore ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

19 ore ago

La follia politicamente corretta travolge anche il Rinascimento – di Iris Canonica

"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…

20 ore ago

La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…

22 ore ago