Ticino

Sei pro o contro? Sul PSE ci si conta prima del voto

KARIN Sul tema che polarizza e domina la campagna elettorale, il Polo sportivo, l’hanno accusata di essere “sfuggente”. Non sappiamo se lo fosse realmente, ma in ogni caso ieri sera Karin ha svelato la sua posizione. Durante un dibattito della serie “Lugano e le note del futuro” diffuso in streaming – con Filippo Lombardi, Nicola Schönenberger, Andrea Gehri e la stessa Karin; moderatore Michele Bertini – la candidata PLR al municipio ha detto di essere favorevole al PSE (cioè al progetto del municipio che andrà in votazione in CC il 29 marzo, lunedì prossimo).

Avevamo a disposizione due immagini: una più compassata e ufficiale, l’altra più espressiva e vivace. Abbiamo fatto la nostra scelta.

Il PLR cittadino appare diviso (ma è un normalissimo gioco democratico) tra la linea Pelli-Tognola (presidente della sezione), decisa ad ottenere un riesame sostanziale del progetto con dilatazione dei tempi, e i sostenitori del PSE così com’è: i candidati al municipio Badaracco (uscente), Valenzano e Schnellmann, con altre personalità politiche come Rossi e Toscanelli, che si sono apertamente dichiarati. Il Vicesindaco Bertini, molto discreto poiché vicino alla cerimonia degli addii, immaginiamo che sostenga l’Esecutivo del quale è parte da più di sette anni.

In consiglio comunale il PSE passerà facilmente. Contrari i verdi, una parte dei socialisti (in disaccordo con la loro municipale) e una parte (la cui consistenza va valutata) del PLR.

Poi, se l’estrema sinistra (MPS) manterrà le sue promesse (non ne dubitiamo) si andrà al referendum. Tutto sommato (ma l’abbiamo già detto) la soluzione migliore.

Relatore

Recent Posts

CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?

ROBERTO JONGHI LAVARINI Solo gli stati sovrani (ovviamente le monarchie, il Vaticano e l'Ordine di…

7 ore ago

La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio

«Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero», scriveva Martin Heidegger. Nel caso di René Girard…

7 ore ago

Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.

https://tg24.sky.it/ambiente/2023/07/04/clima-bill-gates-oscurare-sole In uno scenario politico che sembra sempre più apocalittico, il governo britannico ha stanziato…

7 ore ago

Il conclave di Viterbo

Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…

14 ore ago

Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto

Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…

18 ore ago

Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”

I migranti: amici o nemici? (titolo originale) vecchio articolo Roic è in assoluto il più…

1 giorno ago