Estero

Colorado: 10 persone perdono la vita in una sparatoria

Ennesima tragedia negli USA, in particolare in un supermercato di Boulder, in Colorado. Un giovane 21 anni, di nome Ahmad Alissa, ha ucciso a colpi d’arma da fuoco 10 persone. L’assalitore è vivo, e ha subito soltanto una ferita alla gamba causata da un proiettile sparato dagli agenti della polizia intervenuti sul posto.
Per ora non ci sono stati chiarimenti sulle motivazioni del folle gesto. I testimoni sopravvissuti dichiarano che non ha detto neanche una parola, è entrato con un fucile d’assalto e ha sparato. Di Alissa si sa solo l’età, che abitava in un sobborgo di Denver e che la maggior parte della sua vita l’ha passata negli Stati Uniti. Sui media inoltre si legge che era iscritto alla Metropolitan State University di Denver dove si sarebbe dovuto laureare in ingegneria informatica. 

Il bilancio delle vittime sarebbe potuto essere molto più pesante: a quell’ora il supermercato era pieno di gente ma fortunatamente la maggior parte è riuscita a fuggire  da un’uscita secondaria. Uno dei testimoni ha anche filmato il momento dell’arresto immortalando l’assalitore a torso nudo e con dei calzoncini bianchi.  Una delle vittime è il 51enne Eric Talley, l’agente che era intervenuto per primo subito dopo l’allarme, dato attorno alle 14.30 locali. Era sposato e aveva been sette figli, il più piccolo di soltanto 7 anni. 

La polizia ha assicurato che le indagini si stanno già svolgendo e che la comunità non deve preoccuparsi per ulteriori pericoli in quanto l’assassino è stato arrestato. Anche il presidente Joe Biden si è espresso sull’accaduto: “Come presidente, userò tutte le risorse a mia disposizione per tenere gli americani al sicuro. Chiedo con urgenza ai miei colleghi alla Camera e al Senato di agire, possiamo di nuovo vietare armi d’assalto e caricatori ad alta capacità in questo Paese, possiamo chiudere le scappatoie sui controlli sul passato”. Ha inoltre aggiunto:  “Non si può aspettare neppure un minuto di più per proibire l’uso delle armi, dobbiamo avere finalmente una legge. La questione non deve essere oggetto di una parte, ma è una questione americana: salverà vite di statunitensi”. Un importante punto dell’agenda dell’amministrazione Biden è proprio quello che riguarda la violenza delle armi negli USA, con numerosi ordini esecutivi già pronti, e qualche proposta di legge. 

La strage di Denver arriva a pochi giorni di distanza dal massacro di Atlanta dove otto donne di origine asiatica hanno perso la vita, uccise da un assalitore, anche lui 21enne. 

MK

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

18 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.