INTERROGAZIONE di Lelia Guscio
Assembramenti e disagio giovanile: come sta intervenendo il Municipio?
Le cronache degli ultimi mesi condizionati dalla pandemia e dalle misure restrittive hanno purtroppo riportato un aumento della violenza nel Cantone come pure in Città sfociato in risse, in attacchi fisici contro persone e in vandalismi. Gli assembramenti di parecchie decine di persone le quali spesso non portano le mascherine di protezione sono diventati ormai un appuntamento fisso in determinate ubicazioni, in particolar modo durante i fine settimana. Seppur sia comprensibile che in questo delicato momento le persone, specialmente i giovani, cerchino una valvola di sfogo e desiderino tornare presto alla normalità, alle attività svolte prima della pandemia e alla socializzazione, mi permetto di sottoporvi le seguenti domande:
Lelia Guscio, Lega dei Ticinesi
Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…
Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…
Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…
Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…
Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…
Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…
This website uses cookies.