Ticino

Quattrocento colombe per una Pasqua di speranza

Le offre il Lions Club Lugano in segno di vicinanza e solidarietà

Lo scorso giovedì il Lions Club Lugano ha consegnato all’Oratorio di San Rocco le prime duecento colombe pasquali delle quattrocento che saranno destinate ad altrettante famiglie disagiate della regione. Le restanti duecento saranno invece destinate alla Sezione del Sottoceneri della Croce Rossa Svizzera.

La consegna delle colombe all’Oratorio di San Rocco rientra nell’ambito della collaborazione tra il Lions Club di lingua italiana più vecchio al mondo e l’iniziativa Cuore a Tre Ruote di don Emanuele Di Marco. Nell’occasione, il Presidente Pietro Croce ha commentato che “il gesto del Lions Club Lugano vuole essere un segno di speranza, di vicinanza e di solidarietà”.

Sotto la guida del Presidente, il comitato del Lions Club Lugano ha deciso di proseguire la collaborazione avviata dal Past President Dario Curti, facendo recapitare all’Oratorio di San Rocco 200 colombe. A Cuore a Tre Ruote lo scorso anno il Lions Club Lugano aveva donato un’Ape Car , con la quale Don Emanuele distribuisce beni di prima necessità alle famiglie bisognose in Ticino.

Le quattrocento colombe artigianali sono state prodotte su commissione del Lions Club Lugano dal Laboratorio Protetto della Fondazione La Fonte. Pietro Croce ha spiegato che “la scelta di far produrre le colombe dalla Fondazione La Fonte, iniziativa con sede a Neggio che si occupa da più di trent’anni del sostegno alla persona disabile, è stata dettata proprio dalla volontà di coordinare una operazione benefica su più fronti, sostenendo anzitutto il laboratorio protetto della Fondazione, fino ad arrivare alla popolazione ticinese”.

*****

Anche per il Lions Club la pandemia è stata (ed è ancora) un tempo triste e avaro di incontri. Dal 15 ottobre non ci riuniamo più in sede per il meeting conviviale. Ma l’azione benefica – fine principale del Club – rimane possibile e più che mai utile!

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

9 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

16 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

16 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

16 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

17 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.