Democrazia attiva

Rachid Nekkaz istiga a violare la legge – di Piero Marchesi

Divieto burqa: si impedisca a Rachid Nekkaz di continuare a istigare alla violazione della Costituzione e della legge (titolo originale)

INTERROGAZIONE

Il milionario franco-algerino Rachid Nekkaz in più occasioni si è messo in evidenza per aver istigato alla violazione della legge. Il 10 dicembre del 2015 sulla piazza Grande di Locarno – a seguito dell’ottenimento della garanzia federale sul nuovo testo costituzionale del Canton Ticino che prevede un divieto di dissimulazione del viso, approvato dal popolo nel settembre del 2013 – il Sig. Nekkaz aveva organizzato una conferenza stampa non autorizzata, informando che avrebbe pagato di sua tasca tutte le multe emanate in Ticino all’indirizzo delle donne che, malgrado il divieto di dissimulazione del viso, avessero continuato a indossare il burqa.

Nekkaz a Locarno nel 2015

Questo grave incitamento alla violazione della legge è rimasto impunito e il Consiglio federale rispondendo a un’interpellanza di Lorenzo Quadri che chiedeva se intendesse definire il Sig. Nekkaz persona non grata in Svizzera, rispondeva come segue: “… omissis… La Confederazione risulta competente in virtù dell’articolo 68 della legge sugli stranieri, secondo cui fedpol può disporre l’espulsione nei confronti di uno straniero allo scopo di salvaguardare la sicurezza interna o esterna della Svizzera. Un reato punito con la sola multa non soddisfa però queste condizioni.”

A seguito dell’approvazione del testo costituzionale “Sì al divieto di dissimulazione del proprio volto” lo scorso 7 marzo, il Sig. Nekkaz (20 minuti del 10 marzo 2021) ha dichiarato che intende pagare tutte le multe delle donne che continueranno a indossare il burqa, malgrado il nuovo articolo costituzionale. Questo ennesimo episodio è una palese istigazione alla violazione della Costituzione e della legge.

Cosa intende fare il Consiglio federale affinché il Sig. Rachid Nekkaz sia impedito di continuare a istigare alla violazione della Costituzione e della legge?

Piero Marchesi, consigliere nazionale, presidente UDC Ticino

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 ora ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

3 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

3 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

5 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

13 ore ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

15 ore ago

This website uses cookies.