Estero

Il 6 ottobre 2018 tutti incominciarono a chiedersi: dov’è Khashoggi?

Wiki commons (Bruce Detorres) – Dominio pubblico https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/

Ticinolive ha dedicato numerosi articoli al barbaro assassinio del giornalista saudita Jamal Khashoggi. Il nostro primo fu questo, pubblicato il 6 ottobre 2018. Si incominciava a sospettare e la verità venne presto a galla.

*****

6 ottobre 2018

È stata diffusa ieri la notizia della scomparsa del giornalista saudita Jamal Khashoggi di cui non si hanno notizia dal 2 di ottobre.

Khashoggi scrive da anni per il Washington Post e le sue opinioni estremamente critiche verso le politiche adottate dall’Arabia Saudita l’hanno portato ad un esilio volontario negli USA. A partire dall’ascesa al potere del principe Mohammed bin Salman, avvenuta nel 2017, il giornalista ha deciso di lasciare il proprio paese e prendere residenza fissa negli Stati Uniti. Da lì ha continuato a prendere posizioni decise contro le campagne di arresti e la repressione della libertà individuale volute da bin Salman. Proprio a causa di queste decise prese di posizione Jamal Khashoggi evitava di tornare nel suo paese natale in quanto temeva un arresto.

L’uomo è scomparso lo scorso 2 ottobre mentre era in Turchia, paese d’origine della sua compagna. Per risolvere alcune questioni burocratiche il giornalista si sarebbe recato all’Ambasciata dell’Arabia Saudita di Istanbul e da lì non è mai uscito. L’allarme è stato dato dalla compagna dell’uomo che, non vedendolo arrivare dopo tante ore, ha contattato la polizia.

Per adesso le versioni dei fatti forniti dalle autorità risultano essere molto discordanti: il governo turco afferma che il giornalista si trova ancora all’interno dell’ambasciata ma quello saudita nega fermamente quest’ipotesi. I funzionari dell’ambasciata hanno riferito di essere venuti a conoscenza della scomparsa dell’uomo solo dai giornali e hanno garantito la loro piena collaborazione con le autorità turche per chiarire “le circostanze che hanno portato alla sparizione di Jamal Khashoggi dopo che ha lasciato il consolato”.

I fatti tuttavia parlano chiaro: le telecamere di sicurezza dell’ambasciata dell’Arabia Saudita mostrano Khashoggi che entra nell’edificio ma non hanno immortalato la sua presunta partenza. L’unico movimento in uscita è stato quello di alcune auto del corpo diplomatico che hanno lasciato il consolato attraversandone il cancello.

Gli amici e i familiari del giornalista sono convinti che l’uomo sia stato rapito dalle autorità saudite a causa delle sue coraggiosi opinioni sull’operato politico dell’attuale governo.

Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

8 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

14 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.