Primo piano

Mons. Chiappini scagionato dalle accuse – Emesso un decreto d’abbandono

 

Il Ministero pubblico, in relazione al procedimento penale a carico di un 80enne sacerdote svizzero residente nel Luganese, comunica che la Procuratrice pubblica Pamela Pedretti al termine dell’inchiesta ha emanato un decreto di abbandono non essendosi corroborati gli indizi dei reati ipotizzati di sequestro di persona, coazione e lesioni semplici per omissione a danno di una 48enne cittadina straniera dimorante nell’abitazione dell’imputato.

Il sacerdote, spontaneamente, ha rinunciato a postulare un indennizzo allo Stato a seguito del procedimento penale.

*****

Ricordiamo che la sera di …. novembre mons. Azzolino Chiappini era stato arrestato dalla polizia al suo domicilio, a pochi passi dalla Cattedrale di san Lorenzo e condotto alla Farera.

Dopo pochi giorni era stato liberato.

*****

L’avvocato Elio Brunetti, legale del sacerdote, ha dichiarato: “Con l’emanazione del decreto di abbandono odierno la Magistratura ha accertato la totale estraneità di Mons. Azzolino Chiappini dai reati ipotizzati; circostanza che mi era parsa evidente sin dal momento in cui ho assunto il mandato di difesa”.

“Non posso esimermi dallo stigmatizzare come taluni organi di stampa si siano affrettati a rendere pubblico, infangandolo, il nome del mio assistito e ciò prima ancora della decisione del Giudice dei provvedimenti coercitivi di non confermare l’arresto non ritenendone dati i presupposti”.

Il biasimo agli organi di stampa è comprensibile ma poco fondato. In una situazione di questo tipo è praticamente impossibile celare il nome. Si potrebbe al massimo fingere di celarlo. Gli facciamo presente che, a quanto ci consta, la prima a dare la notizia è stata la radio di monopolio e di Stato.

L’avvocato (a nostro avviso) avrebbe potuto dire ben altro, e ce l’aspettavamo. Ma noi non indoviniamo mai.

Relatore

Recent Posts

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

6 minuti ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

6 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

10 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

13 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

15 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

22 ore ago

This website uses cookies.