Il pensiero del giorno

Chi vuol fare e chi no – Fabio Schnellmann

“Chi dice oggi di scorporare la parte sportiva da quella immobiliare è decisamente fuori tempo massimo e non è a conoscenza del reale sviluppo che il progetto ha assunto. Sostenere questa tesi equivale, senza se e senza ma, a voler affossare il tutto. Porto spesso l’esempio del LAC, molto contestato e osteggiato sin dall’inizio e ora fiore all’occhiello della Lugano culturale: il nuovo PSE sarà a sua volta il fiore all’occhiello della Lugano sportiva. Chi vuol fare qualcosa trova la strada, chi non vuole fare trova le scuse. Avanti con fiducia con il PSE.” (dal CdT)

Fabio Schnellmann

*****

Abbiamo scelto questa citazione non per distribuire a destra e a manca la ragione e il torto, ma per mostrare come i pareri nel PLR luganese – in questo momento di gran lunga il partito più interessante – siano divisi sul PSE.

L’unico uscente e un quotato candidato al Municipio sono favorevoli senza se e senza ma. Mentre Pelli e Cavadini avanzano obiezioni che sarebbe ingiusto considerare trascurabili. Gli uni e gli altri avranno dei seguaci, per forza.

A nostro giudizio i voti in Consiglio comunale ci sono. E allora – la parola di Sergi è sacra – si andrà al voto popolare.

Beh, di democrazia diretta non è mai morto nessuno!

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.