Lunedì 15 febbraio la petizione “Lockdown Stop” è stata depositata, munita di più di 243.000 firme raccolte in sole 5 settimane, in un clima di grande consenso popolare.![]() ![]() I promotori ricordano a tutti che nella presente situazione la Confederazione si indebita ogni settimana per 1008 milioni, una cifra incredibilmente elevata. Perché una consegna il giorno 15 ? Perché si voleva che essa avvenisse prima di mercoledì 17 febbraio, giorno in cui il Consiglio federale annuncerà in conferenza stampa le sue ultime decisioni. I promotori esortano con forza il governo a rinunciare ad imporre mirure nocive ed insensate, dannose per la popolazione e per tutto il Paese. La settimana scorsa l’UDC, il più grande partito svizzero, ha deciso di sostenerci ufficialmente. I promotori, che ringraziano calorosamente tutti coloro – numerosissimi – che hanno contribuito al successo della Petizione, si attendono ora che il Consiglio federale ponga fine al confinamento. Leroy Bächtold, Schwiiz Brandaktuell, membre des JLR Monika Rüegger, conseillère nationale UDC Marco Vogt, Schwiiz Brandaktuell, membres des JLR Domenik Ledergerber, député UDC au Grand Conseil |
Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…
Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…
Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…
di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…
Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…
Ti racconto cosa accadde nel 2018 riguardo alla visita di Donald Trump e il suo…
This website uses cookies.