Estero

Joe Biden chiede provvedimenti per limitare la diffusione delle armi negli USA

Il neo eletto presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha le idee chiare su cosa vuole cambiare nel paese. Da Camp David, dove ha trascorso il weekend in cui si festeggia il President Day, lancia un appello al Congresso, invitandolo a intervenire con “riforme di buon senso”. In particolare si riferisce all’allarmante situazione della diffusione delle armi da fuoco negli USA. 

Il giorno scelto per questo appello non è casuale, ma il 14 febbraio, anniversario della strage di Parkland, dove 17 adolescenti avevano perso la vita nel folle attentato di un loro ex compagno di scuola. Il killer, nonostante avesse gravi problemi psichiatrici e fosse stato allontanato dalla scuola, era riuscito a procurarsi legalmente un fucile da guerra. 

Il massacro di Parkland fu solo la goccia che ha fatto traboccare un vaso già pieno, i “mass-shooting” nelle scuole e in altri luoghi pubblici sono una realtà praticamente quotidiana negli Stati Uniti e da tempo i cittadini chiedono che sia fatto qualcosa. “Agiremo per porre fine all’epidemia di violenza e per rendere le nostre scuole e comunità più sicure. Lo dobbiamo a tutti coloro che abbiamo perso la vita in maniera orribile. E a tutti coloro che si sentono lasciati indietro, soffrendo nella speranza di ottenere un cambiamento. È giunto il momento di agire” ha detto Biden.

Il problema della violenza legata alle armi da fuoco negli Stati Uniti è comprovato da dati. Stando a uno studio pubblicato da The American Journal of Medicine nel 2016, se confrontati con altri 22 paesi ad alto reddito, gli Stati Uniti presentano un tasso di omicidi mediante un’arma da fuoco 25 volte superiore. Inoltre, nonostante il tasso di suicidi negli USA sia simile a quello degli altri paesi sviluppati, i suicidi compiuti con un’arma da fuoco sono 8 volte più frequenti. 

Circa un terzo delle famiglie americane possiede un’arma, e circa 30mila persone muoiono ogni anno negli USA per un colpo d’arma da fuoco, sia questo sparato per sbaglio o intenzionalmente per uccidere qualcuno o se stessi. 

I numeri parlano chiaro e sicuramente la legislazione non aiuta. La costituzione degli Stati Uniti infatti prevede come diritto per ogni cittadino di possedere un’arma. In certi stati la legge permette  non solo di possedere un’arma ma di circolare con un’arma nascosta. 

MK

Recent Posts

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

9 ore ago

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

13 ore ago

Daniela Patrascanu in “Un Mondo Migliore” traccia il Sogno Reale dell’Esistenza

I versi liberi di Daniela Patrascanu fluttuano nell'animo, ritrovandosi intrecciati in antri comuni tanto alla…

15 ore ago

il mistero del Cardinal Mazzarino – di Agostino Spataro

Freddo polare a Parigi. Da giorni nevica. Candida neve che illumina le vie, i palazzi…

19 ore ago

San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.

Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…

1 giorno ago

Un contro-shock petrolifero in corso?

Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…

1 giorno ago