Primo piano

“Prendere o lasciare” – A Roberto Badaracco il Pensiero del giorno

L’on. Roberto Badaracco, mentre sembra organizzarsi una opposizione al progetto di Polo sportivo presentato dal Municipio – con un MPS costantemente all’attacco che ha preannunciato il referendum – interviene con piglio deciso sul Corriere mettendo a nudo il dilemma (e alludendo a Fulvio Pelli).

Foto Ticinolive

“Per questi motivi o si accetta l’accordo o lo si respinge con la conseguenza di bloccare subito la realizzazione delle opere sportive. A parole sono tutti favorevoli, nei fatti lo si è solo se si vota l’accordo con le torri e la parte privata. Nello sciagurato caso ciò non avvenga, dobbiamo essere consapevoli di questo. 1) Il Football Club Lugano perderà la licenza di giocare in Super League e verrà subito relegato nelle categorie inferiori, con la sua morte finanziaria. 2) Ci vorranno altri 20 anni per realizzare uno stadio o un palazzetto dello sport.”

Seguono altri 6 punti, volti a evidenziare le perdite sportive, occupazionali e sociali di un affossamento del progetto.

Il capodicastero Sport conclude così:

“Chi vuole il fallimento del progetto si assuma le sue responsabilità, mettendoci la faccia e rispondendo personalmente verso i cittadini.”

*****

La situazione è delicata soprattutto in campo PLR perché Fulvio Pelli non solo si è candidato al Consiglio comunale ma ha anche assunto una posizione “minimalista” sul PSE, dicendo in sostanza: arena e palazzetto sì ma minori concessioni ai privati (cioè Credit Suisse e HRS). Che si assumano adeguati “rischi imprenditoriali” e non giochino a fare gli speculatori immobiliari!

Tutto bene? Sì e no, perché alle condizioni di Pelli probabilmente i privati non ci staranno. E, in ogni caso, bisognerebbe rinegoziare il tutto e l’operazione, sull’urgenza della quale tutti giurano, verrebbe assai rallentata.

Nel suo testo (CdT di giovedì) l’on. Badaracco taglia corto e scrive: “solo se si vota l’accordo con le torri e la parte privata”.

Queste schermaglie si intrecciano fatalmente con la competizione elettorale. Allo stato attuale noi vediamo comunque solida la posizione di Badaracco, unico uscente PLR e beneficiario di un logico gradimento leghista.

Resta (a nostro giudizio) un posto da assegnare a palazzo Moraglia, e qui (sempre a nostro giudizio) un favorito netto non c’è. Tendenzialmente vedremmo due candidati papabili.

Ma noi, si sa, non indoviniamo mai.

Relatore

Recent Posts

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

19 ore ago

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

1 giorno ago

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

2 giorni ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

2 giorni ago

La follia politicamente corretta travolge anche il Rinascimento – di Iris Canonica

"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…

2 giorni ago

La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…

2 giorni ago