Generico

“Due bocciature senza pronunciare parola” – Ghisletta ha parole dure

Riceviamo e pubblichiamo, senza prendere posizione poiché non abbiamo elementi per giudicare.

L’on. Ghisletta manifesta con parole forti la sua indignazione, ma noi un piccolo rimprovero glielo vogliamo fare. Egli non dice una sola parola sui motivi – validi o, al contrario, confutabili – del rifiuto. Noi pensiamo che dei motivi ci debbano essere (magari, lo ripetiamo, pretestuosi o fallaci) alla radice della decisione, dal momento che (se non andiamo errati) quasi sempre le naturalizzazioni vengono concesse.

Forse qualcuno ci illuminerà.

Addendum. Si osservi il ruolo determinante delle astensioni (7 risp. 9).

In data 8 febbraio 2021 una stretta maggioranza del Consiglio comunale di Lugano ha bocciato senza motivazioni due naturalizzazioni, che erano state preavvisate favorevolmente dal rapporto della Commissione delle petizioni.

Nessun consigliere comunale della Commissione delle petizioni ha presentato un rapporto contrario alle due naturalizzazioni e nessun consigliere comunale ha avuto il coraggio di intervenire per spiegare i motivi del voto contrario. Nel primo caso sono stati 23 i no, 19 i sì e 7 le astensioni. Nel secondo caso il risultato è stato 21 no, 19 sì e 9 astensioni.

Siamo di fronte ad un episodio di penosa vigliaccheria nel decidere sulle naturalizzazioni, mai visto a Lugano: due bocciature fatte senza pronunciare parola e senza fornire uno straccio di motivazione. 

Condanno questo atteggiamento contrario alla democrazia e alla giustizia, che creerà problemi non solamente ai due richiedenti la naturalizzazione, ma anche alle istituzioni cittadine, che non potranno motivare il diniego della cittadinanza luganese.

Raoul Ghisletta, presidente PS Lugano

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

7 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

10 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

10 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

15 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

17 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

18 ore ago

This website uses cookies.