Il sogno di scalare gli 8’611 metri del K2, la seconda montagna più alta del nostro pianeta, miete vittime ogni anno, e questo inverno non è stata un’eccezione. Poche settimane fa, 10 alpinisti nepalesi hanno scalato per la prima volta il K2 in inverno. La loro impresa ha ispirato molti altri a cercare di intraprendere il pericoloso viaggio, talvolta con esisti tragici.
Ieri sono stati dichiarati dispersi tre alpinisti: l’islandese John Snorri, il cileno Juan Pablo Mohr e Alì Sadpara, alpinista esperto originario del Pakistan. I tre sono partiti dal campo 3, che si trova a 7’300 metri di altezza. Le condizioni non erano di certo favorevoli causa del meteo incerto e delle temperature bassissime. Con loro c’erano diverse altre persone, tra cui il figlio di Sadpara, che invece avevano deciso di abbandonare la pericolosa impresa.
Stando alle prime informazioni, i tre devono aver avuto un incidente oltre gli 8000 metri. Nessuno è riuscito più a contattarli e il loro GPS ha smesso di funzionare. L’esercito pakistano ha messo a disposizione elicotteri professionali, in grado di arrivare oltre 7000 metri in quota. Una prima ricognizione purtroppo non ha portato ad un alcun risultato. È stato ricuperato il figlio di Sadpara, Sajid, che tuttavia si trova in stato di shock e non riesce a partecipare alle operazioni di ricerca.
Due alpinisti pakistani Imtiaz Hussain e Akbar Ali, si sono offerti di cercare i dispersi e sono già in marcia. Più le ore passano però, meno possibilità hanno i soccorritori di ritrovare i dispersi. Soltanto due giorni fa, l’alpinista bulgaro Atanas Skatov, ha perso la vita precipitando nei pressi del campo 3 giapponese. La sua salma è stata recuperata.
L’alpinista italiano Simone Moro, famoso per aver affrontato 8 dei 14 ottomila, attualmente si trova al campo base di Manaslu e ha dedicato un pensiero ai colleghi dispersi e morti: “La famiglia alpinistica al K2 era dove voleva essere, ma era in pericolo. In questo tempo ognuno ha fatto di tutto per sopravvivere, soccorrere, avere informazioni, prendere le giuste decisioni. A 24 ore di distanza piangiamo 3 scomparsi, Alì, JP e Snorri, e un morto, Atanas”.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.