Generico

Duro scontro all’ombra dei castelli – Orlando Del Don si dimette dalla sezione UDC

Egregio Presidente [Simone Orlandi]

con la presente per informarLa delle mie dimissioni, con effetto immediato, da membro della Sezione democentrista di Bellinzona, causa profonde e insanabili divergenze politiche, strategiche e procedurali con questo Ufficio Presidenziale.

Dr. med. Orlando Del Don
Consigliere comunale Udc, Presidente della Commissione della Legislazione

* * *

Il dottor Del Don scrive a noi (e, immaginiamo, ai media in genere) : 

Spett. Redazione,

di seguito vi trasmetto per conoscenza la mia lettera dimissioni dalla Sezione Udc di Bellinzona inoltrate al presidente Simone Orlandi questa mattina. Una precisazione però si impone. Queste dimissioni stavano covando già da tempo e molto prima dell’assemblea di Carasso di ieri che ha designato i candidati al Municipio di Bellinzona. L’esito della quale essendo allora semplicemente la logica conseguenza della mia visione diversa da quella del presidente sezionale e di parte dell’Ufficio presidenziale della Sezione.

Una seconda precisazione si impone: le mie dimissioni dalla Sezione cittadina hanno poi convinto anche altri candidati al Consiglio Comunale a ritirare la loro candidatura: nessuno di questi è mai stato mio paziente, cliente, parente e/o in qualche modo legato professionalmente al sottoscritto come tendenziosamente riportato da chi ha voluto oggi informare la stampa in tal senso.

Un’ultima precisazione per finire: malgrado la richiesta in tal senso – di alcuni membri del partito e dell’Ufficio presidenziale della Sezione Udc di Bellinzona – con la quale mi si chiedeva di rimanere a disposizione come candidato al Consiglio Comunale, oggi ho ritirato ufficialmente la mia candidatura comunicandolo al presidente Simone Orlandi.

Orlando Del Don

La breve lettera di dimissione è riportata sopra in apertura. Sulla vicenda non siamo adeguatamente informati ma cercheremo di farlo, poiché il dottor Del Don è una personalità di rilievo dell’UDC cantonale e lo conosciamo e stimiamo da parecchio tempo.

Relatore

Recent Posts

Creature preistoriche e arte – Olga Daniele organizza un’esposizione a Monaco di Baviera

Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è…

4 ore ago

Re Artù in Italia

Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…

15 ore ago

Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno

Tratto dall' "Also sprach Zarathustra". Caduta e morte dell'Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e…

19 ore ago

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

21 ore ago

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

21 ore ago

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

21 ore ago