Sanremo inizia comunque – Il 2 marzo inizierà Sanremo 2021, primo Festival in epoca post Covid. Ed è proprio il Covid a determinare la “scomparsa” del pubblico e, infatti, come ha scherzato Fiorello co conduttore con Amadeus del Festival a ‘Che tempo che fa’, da Fabio Fazio, “Da pubblico pagante a pubblico pagato è un attimo. Avremo il pubblico di ‘C’è Posta per Te”, ha dichiarato.
Un sacrificio dell’economia – nell’era “Ante Covid”, infatti, per i posti del Teatro Ariston, gli spettatori pagavano spesso con abbonamenti comprensivi di pernottamenti e prenotazioni presso alberghi e ristoranti, e tutto ciò implicava una straordinaria circolazione di denaro per albergatori e ristoratori. I restanti posti che non venivano venduti, i un numero di 50, venivano tenuti per i cittadini di Imperia che davano la loro disponibilità come figuranti, per riempire i buchi in platea e se qualche spettatore disdiceva all’ultimo o semplicemente si attardava, i posti venivano assegnati (anche momentaneamente) ai figuranti per la regia.
Cercasi figuranti, disperatamente – Quest’anno, invece, è aperta la ricerca dei figuranti per riempire letteralmente la platea del Teatro Ariston – in tutta sicurezza – dalla fatidica data di partenza, del 2 marzo. Si cercano così coppie, di figli con genitori, o fidanzati o coppie sposate, che saranno pagate per sedere e assistere al più grande Festival canoro d’Italia.
Sarà certamente una rivoluzione per il Festival, per il quale un posto a teatro è sempre stato noto per costare una fortuna, mentre questa volta darà un piccolo guadagno; rivoluzione che tuttavia non è nulla di nuovo per quello che riguarda le altre produzioni televisive Sky, Mediaset e Rai, la quale ora recluta, anche e soprattutto per Sanremo 2021, i figuranti “con urgenza”.
Le reclute saranno messe a sedere alla distanza di sicurezza delle poltroncine, separate da almeno un metro dall’altra coppia in platea, misura che era già contenuta nei protocolli di questa estate per gli spettacoli dal vivo che si sono tenuti in sicurezza in alcune parti d’Italia, come ad esempio per il tour del cantante Diodato.
La necessità infatti è quella di offrire un colpo d’occhio per i telespettatori.
In verità, cioè, una platea da 1.242 posti sarà coperta da sole 380 persone, le quali saranno però messe a sedere in modo da evitare la tristemente veridica impressione che la sala sarà, in realtà, più che dimezzata. Ci penserà la regia che dovrà, in qualche modo, effettuare inquadrature d’effetto. La galleria sarà chiusa al pubblico e occupata solo dai fotografi accreditati.
Se volete provare a candidarvi per essere figuranti pagati, sappiate che saranno soprattutto i residenti della regione Liguria, in particolare della zona di Imperia, ad avere la precedenza per le selezioni, per ridurre al minimo gli spostamenti, onde evitare sanzioni ma anche incentivi di contatti interregionali.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.