Generico

Alan Friedman: Quale Democrazia dopo Donald? – Circolo Battaglini in diretta Facebook

Circolo Battaglini e PLR Lugano 
Giovedì 28 gennaio 2021, alle ore 18:30
pagina PLR Sezione Lugano

Wiki commons (Gage Skidmore) – https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en

Il 20.01.2021 Joe Biden giurava come 46° Presidente degli Stati Uniti d’America.
Cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo Presidente USA per ricucire e ricostruire il paese? Un paese duramente colpito dalla pandemia, dalle diseguaglianze sociali, schiacciato dal debito pubblico più alto della storia, dal crollo del PIL, dalla disoccupazione galoppante…. Come pensa di uscirne? Su quali assi punta? Che cambiamenti ci si attende nella sua politica estera?

Trump, come alcune destre populiste in generale, hanno colto il reale malessere di una parte della popolazione, ma di soluzioni concrete se ne sono viste poche, se non a favore proprio o comunque di quella classe di cui fanno parte. Perché il resto della politica non ha saputo reagire, proponendosi diversamente? Non solo in America, ma anche dalle nostre parti i partiti e movimenti liberali faticano a trovare la giusta matrice per farsi ascoltare dalla gente, pur avendo visioni che difendono la dignità e i diritti umani (comprensivo di tutti i diritti, alla vita, al lavoro, di parola, di impresa, ecc.).

Questi, alcuni temi che verranno affrontati nella chiacchierata fra la Presidente del Circolo Battaglini, Morena Ferrari Gamba, e il giornalista Alan Friedman.

* * *

Segnaliamo questo evento culturale di notevole interesse. Alan Friedman è un giornalista molto conosciuto, particolarmente in Italia, oggi più che mai al centro della scena. Pochi non sapevano chi fosse, ma adesso lo sanno.

Nato a New York, 65 anni, giornalista, scrittore e conduttore televisivo; ha collaborato con Jimmy Carter e ha lavorato a Londra per il Financial Times. Conduttore di programmi Rai. Acerrimo avversario del presidente Trump, dopo la caduta del Tycoon si trova oggi in uno stato di grazia e in una condizione trionfale.

Friedman, sollecitato dalle domande della presidente Ferrari Gamba, non mancherà di demolire l’opera malefica del presidente caduto e, nel contempo, di fornire indicazioni decisive al fine di ricostruire un Paese che, ricordiamo, è la più grande Democrazia del pianeta.

Ticinolive non mancherà di seguire l’evento.

Relatore

Recent Posts

Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…

13 ore ago

16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…

13 ore ago

Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…

14 ore ago

Tokenizzare il Mondo: come la Blockchain sta Accelerando la Finanziarizzazione

Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…

14 ore ago

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

1 giorno ago

Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…

1 giorno ago