Primo piano

“Il Messico saluta la fine della costruzione del Muro”, così Biden “smantella” Trump

Uno dei primi provvedimenti che il neopresidente degli Stati Uniti attuerà, sarà proprio quello che prevede lo smantellamento del muro con il Messico, fortemente voluto, invece, da Trump.

Il presidente, Andrés Manuel López, scrive a Biden e lo ringrazia, dicendo che “i ponti aprono la strada alla cooperazione e alla comprensione”.

Una “Buona notizia”, per Lopez, che con il proprio governo messicano e il ministro degli Esteri Marcelo Ebrard, festeggia con soddisfazione la decisione di Joe Biden, 46esimo presidente degli Stati Uniti, di sospendere il progetto di costruzione del “muro” alla frontiera fra i due Paesi, auspicato invece dal suo predecessore, Donald Trump.

E non è tutto: Biden apre anche all’ iniziativa a favore del Daca (Deferred Action for Childhood Arrivals, per i minori entrati illegalmente negli Stati Uniti). Il Daca, infatti, protegge i migranti minorenni dalla estradizione, impedendo che vengano riportati nel loro paese d’origine (non solo il Messico, anche alcuni Paesi mediorientali europei).

Inoltre, Biden attuerà poi un provvedimento sull’immigrazione per concedere la doppia cittadinanza ai cittadini sia Messicani che Statunitensi, ma anche migranti da altri stati (anche proveniente dal Medioriente).

Tutto il contrario di Trump: tanto quanto il Tycoon aveva fortemente limitato l’ingresso negli Stati Uniti da parte di cittadini provenienti da Paesi islamici, così Biden instaura ponti e “apre le frontiere” ; tanto quanto Trump aveva auspicato la costruzione del muro, che a suo dire avrebbe dovuto essere pagato dai messicani, così Biden lo smantella definitivamente.

Anche in Messico, tuttavia, c’è stato un cambiamento:   mentre il precedente presidente Enrique Peña Nieto che aveva ribadito: “Il Messico non pagherà il muro, né ora né mai”, il suo successore, l’attuale presidente messicano Andrés Manuel Lopez Obrador aveva sempre cercato di affrontare la questione con diplomazia, sostenuto anche da Amnesty International Us, la quale ora loda la revoca dei divieti d’ingresso a persone provenienti da Stati africani e a maggioranza musulmana e misure di sicurezza relative agli ingressi di migranti e richiedenti asilo.

Con Biden, ora, sarà tutto più facile, per i migranti.

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

18 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.