Generico

Ai tempi c’era chi lo chiamava il Terrario – Ma non è detto che si debba credere a tutto

Cari lettori, oggi abbiamo scelto per voi, da Tio.ch, il seguente Pensiero del giorno, che vi preghiamo di collegare a un’indignata presa di posizione della Direzione RSI (qui)

immagine Pixabay

Nell’intervista Maria Chiara Fornari [presidente del sindacato SSM a Lugano] parla di donne umiliate, di battute sessiste non solo nei corridoi, ma anche durante le riunioni, di abusi tenuti segreti, di un clima di omertà, di paura nel denunciare, di mancanza di rispetto. «Una giornalista che ha osato sporgere denuncia contro un suo superiore è finita per essere declassata e posta in condizioni professionali svantaggiose».

* * *

Noi non siamo – molti lo sanno – particolarmente teneri verso la radiotv di monopolio e di Stato. In verità  la consideriamo, tendenzialmente, una calamità. Però oggi, in via del tutto eccezionale, vogliamo difenderla.

Ma come, queste brucianti accuse (con altre) scagliate dalla presidente del sindacato Fornari non sono l’oggetto stesso dell’indagine intrapresa di comune accordo da RSI e SSM ? È già tutto finito? Ci sono già le condanne, gli ergastoli?

La RSI può essersi macchiata di così gravi colpe contro la parità di genere? Sembra strano, quasi impossibile, poiché in essa regna il Pensiero Unico Politicamente Corretto.

Relatore

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

2 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

2 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

12 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

13 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

18 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

22 ore ago