Generico

Il cappellano del Senato prega dopo i disordini a Capitol Hill

Foto Wiki commons (Senato degli USA)

PENSIERO DEL GIORNO – dalla pagina di Paolo Pamini

I lavori congressuali a Washington di questa mattina notte del 7 gennaio 2021 (4 di mattino locali) si concludono con la preghiera del cappellano del Senato.

Questo è uno dei tanti piccoli indizi delle profonde differenze culturali tra le due sponde dell’Atlantico. Ve lo immaginate il prete ufficiale del Gran Consiglio ticinese che apre ogni sessione e benedice i lavori parlamentari?

Ecco il testo originale della preghiera.

“Lord of our lives and sovereign of our beloved nation, we deplore the desecration of the United States Capitol building, the shedding of innocent blood, the loss of life, and the quagmire of dysfunction that threaten our democracy.

These tragedies have reminded us that words matter and that the power of life and death is in the tongue. We have been warned that eternal vigilance continues to be freedom’s price.

Lord, you have helped us remember that we need to see in each other a common humanity that reflects your image.

You have strengthened our resolve to protect and defend the Constitution of the United States against all enemies domestic as well as foreign.

Use us to bring healing and unity to our hurting and divided nation and world. Thank you for what you have blessed our lawmakers to accomplish in spite of threats to liberty.

Bless and keep us. Drive far from us all wrong desires, incline our hearts to do your will and guide our feet on the path of peace. And God bless America. We pray in your sovereign name, amen.”

 

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

8 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

8 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

14 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

18 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

21 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

23 ore ago

This website uses cookies.