Democrazia attiva

La SUPSI propone stage di fisioterapia in Italia ma non in Svizzera tedesca: per quale motivo?

INTERROGAZIONE

di Lelia Guscio, Lega dei Ticinesi

La SUPSI non smette mai di stupire e sollevare interrogativi. Alcuni percorsi di studio della sua offerta formativa prevedono infatti lo svolgimento di stage pratici obbligatori per concludere la formazione.

In un contesto come quello svizzero, multilingue e con una notevole opportunità in termini di lavoro oltre Gottardo, è scontato affermare che l’ottima conoscenza di una seconda lingua nazionale possa rappresentare un grande valore aggiunto. Eppure, tra gli stage pratici che la SUPSI offre per i propri studenti di fisioterapia sorprende constatare che, oltre alle numerose strutture ticinesi, ve ne siano ben dieci in Italia (tra le quali tre fuori dalle regioni italiane che confinano con il Ticino) mentre ve n’è solo una in Svizzera (a Losanna). Una scelta forse fatta per favorire gli studenti italiani anziché quelli ticinesi che desidererebbero intraprendere un percorso professionale oltralpe.

Con la presente chiedo pertanto al Consiglio di Stato quanto segue:

1. Per quale motivo agli studenti di fisioterapia della SUPSI vengono proposte un numero così elevato di strutture in Italia presso le quali svolgere degli stage pratici e solo una in Svizzera?

2. Come mai non vengono offerte strutture in Svizzera tedesca e ulteriori possibilità in Svizzera francese?

3. Come si intende porre rimedio a questa situazione di estremo orientamento verso l’Italia a scapito delle possibilità formative in Svizzera?

4. Non ritiene la SUPSI che possa essere un valore aggiunto la possibilità di poter eseguire uno stage professionale in un Cantone svizzero in occasione del quale gli studenti potrebbero migliorare ulteriormente le loro conoscenze linguistiche, oltre a quelle settoriali/professionali ?

Lelia Guscio, deputata, LdT

Relatore

Recent Posts

Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…

13 ore ago

16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…

13 ore ago

Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…

14 ore ago

Tokenizzare il Mondo: come la Blockchain sta Accelerando la Finanziarizzazione

Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…

14 ore ago

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

1 giorno ago

Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…

1 giorno ago