Generico

Manuele Bertoli NON È medievale – Pensiero del giorno

E che cos’è allora? Illuminista? Marxista?

Borradori e Badaracco in conferenza stampa (eravamo presenti) si sono lamentati del basso contributo cantonale al grande progetto luganese PSE Polo Sportivo e degli Eventi. Manuele Bertoli risponde così all’ultima domanda di un’intervista del Corriere.

Forse è solo una nostra impressione, ma dalle sue parole sembra trasparire una certa freddezza sul progetto del polo sportivo.

Manuele Bertoli  È un’impressione che parte da un presupposto sbagliato. Non c’è nessun nesso tra il mio personale pensiero sul progetto, che tra l’altro a me piace molto, e la quantità di soldi pubblici cantonali che arriveranno a suo supporto. Immaginare che il Governo possa distribuire soldi pubblici in base a quello che piace o meno, mi permetta, è una concezione medievale della gestione pubblica.

NOTA. Bertoli dice “medievale” in tono derisorio e sarcastico. Se avesse studiato un po’ di più saprebbe che l’era Medioevale è stata una gran cosa, superiore persino all’era Bolscevica.

foto Ticinolive
Relatore

View Comments

  • Che commentino sarcastico Prof. L'astio verso il Consigliere di Stato socialista è ricorrente su questo sito. Eppure è stato eletto dal Popolo sovrano, al pari degli altri 4. O no?

    • Astio... c'est beaucoup dire. Una frecciatina bonaria e niente più.
      In questo oggetto particolare noi sosteniamo Borradori e Badaracco... e la nostra Città!

  • In ogni caso riguardo ai terreni di sua competenza, Manuele Bertoli può mandare in giro i "missi dominici". Erano inviati dai re franchi nei diversi territori dello Stato col compito di controllare l'amministrazione della cosa pubblica. Tanti anni fa li avevamo studiati a scuola e qualcosa imparammo.

Recent Posts

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

16 ore ago

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

1 giorno ago

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

1 giorno ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

1 giorno ago

La follia politicamente corretta travolge anche il Rinascimento – di Iris Canonica

"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…

1 giorno ago

La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…

2 giorni ago