Abbiamo rilevato numerosi e frequenti errori – oltre che ira, risse, oscenità varie – sull’inimitabile palcoscenico di Facebook nel trarre conclusioni dai “numeri della pandemia”, che le fonti forniscono in abbondanza.
Facciamo un esempio classico.
Per una data popolazione il rischio di infezione da Corona è dello 0,92 %. Il vaccino è efficace al 95%, e ciò significa che riduce il rischio al 5% di 0,92%. Lo divide per 20.
Per rendere il tutto più comprensibile consideriamo due scenari.
Scenario 1. In una popolazione NON vaccinata di 100.000 abitanti il tasso dello 0,92% produce 920 contagiati.
Scenario 2. In un’altra popolazione vaccinata di 100.000 abitanti i contagiati sono il 5% dello 0,92% cioè 46.
Rispetto ai 920 ci sono dunque 874 contagiati in meno. Su 1000 contagiati, 950 in meno.
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
This website uses cookies.