Estero

Tragedia nel mare di Barents: 17 marinai russi muoiono in un naufragio

Tragedia nel mare di Barents dove 17 membri della nave Onega, proveniente dalla Russia, risultano dispersi in seguito a un naufragio. Soltanto due persone sono state recuperate per adesso. “Molto probabilmente, tutte le 17 persone sono morte. Non sono state ancora trovate” ha riferito il portavoce dei servizi di emergenza. Le speranze di trovare vivo qualcuno sono ridotte praticamente allo zero anche a causa delle temperature bassissime delle acque del mare.

Riguardo alla nazionalità dei dispersi, un funzionario del Sindacato russo dei lavoratori marittimi ha dichiarato che molto probabilmente erano tutti russi: “Si tratta di una piccola nave, non un’industria galleggiante dove possono esserci stranieri”. Più tardi è stato confermato che non c’erano persone di altre nazionalità a bordo. La zona dove è avvenuto il naufragio è molto problematica e cadere fuori bordo è molto pericoloso, inoltre a quanto pare la nave era parecchio datata, è stata costruita ben 40 anni fa. Il dipartimento dei trasporti del Comitato investigativo russo ha dichiarato che è stata aperta un’indagine per fare luce sull’accaduto e chiarire se ci siano state violazioni delle norme di sicurezza.

Secondo una prima ricostruzione la causa dell’affondamento potrebbe essere stata la formazione di uno spesso strato di ghiaccio sull’acqua, fenomeno che tuttavia era stato anticipato dai meteorologi. Al momento sono cinque le imbarcazioni impegnate nelle ricerche dei marinai dispersi ma purtroppo non esiste un contatto con nessuno di loro, i due superstiti indossavano una speciale tuta di protezione.

Il presidente russo Vladimir Putin ha fatto le condoglianze alle famiglie degli uomini rimasti uccisi nel naufragio. Ogni famiglia riceverà un indennizzo di un milione di rubli, l’equivalente di circa 12mila franchi.

MK

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

15 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

22 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

22 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

22 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

23 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.