È fondamentale agire in fretta!
Perché il Ticino inizierà la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 con due settimane di ritardo rispetto agli altri Cantoni perdendo così del tempo prezioso? E perché la Confederazione ha preferito non attuare un piano nazionale di vaccinazione, anziché affidarsi ai Cantoni andando poi incontro a ritardi come quelli evidenti in Ticino? Per il PLRT è fondamentale agire in fretta e in modo coordinato per ritrovare il prima possibile le libertà a cui tutti abbiamo dovuto rinunciare. E per dare risposte concrete ai settori duramente colpiti dal lockdown, alla popolazione e alla nostra sanità. Per questo il PLRT ha inoltrato due interpellanze, una a livello cantonale (Giorgio Galusero a nome del Gruppo PLR) e una a livello federale (CN Alex Farinelli) sul tema delle vaccinazioni, per dare un impulso a non perdere altro tempo e muoversi quanto prima.
È importante che la stragrande maggioranza della popolazione sia vaccinata il più rapidamente possibile. Con l’omologazione di swissmedic e l’annuncio del Consigliere federale Berset, la Svizzera ha dato, il 19 dicembre scorso, via libera al vaccino. Cantoni come Lucerna e Basilea si sono mossi rapidamente. Non il Ticino, dove per giustificare l’inizio della campagna di vaccinazioni solo il 4 gennaio sono stati chiamati in causa non meglio precisati ritardi nella catena logistica e organizzativa.
Il PLRT si aspetta che venga data massima priorità al processo di vaccinazione, anticipando e risolvendo ogni inghippo logistico o organizzativo. Infatti, prima si comincia e prima si può avere un effetto protettivo della popolazione e del sistema sanitario, riavviando anche importanti settori economici, culturali, sociali e sportivi. Due settimane di ritardo incidono, e non poco. Ribadiamo quanto già espresso più volte: governare significa prevedere.
Con questa serie di interpellanze, invitiamo il Consiglio di Stato ad agire quanto prima – senza attendere la prossima sessione di Gran Consiglio – perché ci è chiaro che l’atto parlamentare sarà superato dagli eventi.
Partito liberale radicale
* * *
Secondo noi la campagna di vaccinazione – mondiale, svizzera, ticinese – subirà una brusca accelerazione, perché nessuno (e in particolare nessuna autorità) vorrà rimanere indietro, beccandosi accuse roventi di passività ed immobilismo. Biden si vaccina in diretta, si vaccina la regina Elisabetta con il principe Filippo, si inietta il vaccino negli stati attorno a noi. Non si potrà restare indietro, sarebbe psicologicamente insostenibile.
Poter agire, combattere è un gran vantaggio – anche morale – rispetto all’attendere passivamente la propria sorte.
La vaccinazione sarà volontaria e questo è giusto. Non la faranno tutti, ma molti sì.
Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…
Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…
Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…
di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…
Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…
Ti racconto cosa accadde nel 2018 riguardo alla visita di Donald Trump e il suo…
This website uses cookies.
View Comments
È giusto prendersi il tempo per spiegare. Dopotutto il vaccino è arrivato in Svizzera oggi e le vaccinazioni in Ticino cominceranno il 4 gennaio, tra 12 giorni. Raramente si vede una tale rapidità in ambito pubblico.
Desidero anche io la fine di questa esasperante situazione al più presto, ma capisco la necessità dei medici e dei responsabili delle case anziani di parlare spiegare - e rispettivamente dei parenti di ragionare e capire.
Il PLR, fidandosi ciecamente del Progresso, dimentica in questo frangente il lato umano.
La maggior parte dei militanti del PLR (non tutti, questo è importante sottolinearlo) sono banchieri, assicuratori, fiduciari, avvocatucci, etc. Insomma figure professionali parassitiche che non sono in grado di produrre nulla (men che meno un vaccino). Quindi perché criticano se loro stessi non sarebbero in grado di agire?
Avvocatucci... e anche non ucci.
Nella nostra variata società c'è un po' di tutto, e ognuno (in linea di massima) ha la sua utilità. Il commerciante, lo psicologo, l'assicuratore, il parrucchiere, l'industriale, il cameriere, il maestro di scuola, eccetera.
Nella teoria sì ma nella pratica le cose sono ben diverse.