Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa petizione, che ci sembra più che ragionevole e sosteniamo.
* * *
PETIZIONE AL CONSIGLIO DI STATO
contro I’obbligo di indossare Ia mascherina nelle scuole medie
Onorevoli Consiglieri di Stato
Vi scrivo anche a nome di un numeroso gruppo di genitori di allievi delle scuole medie.
Considerato tuttavia che
il numero di contagi alle scuole medie è irrisorio;
i ragazzi di questa fascia età non appartengono a una categoria a rischio;
i ragazzi, da mesi, (purtroppo) non sono più in contatto con le categorie a rischio, in particolare con i nonni; i ragazzi ammalati devono restare a casa e, pertanto, in classe sono presenti solo gli asintomatici che, a qualsiasi età, non presentano un alto rischio di infezione;
i ragazzi di questa fascia d’età dopo scuola giocano comunque insieme senza mascherina;
la trasmissione del virus da parte di un adolescente, anche se non pu6 essere totalmente esclusa, è rarissima; le normali regole d’igiene, come lavarsi le mani con sapone, starnutire o tossire nel gomito e la corretta e frequente aerazione delle classi, sono sufficienti ad assicurare una buona sicurezza sanitaria delle scuole;
l’indossare la mascherina per un tempo prolungato, dalle sette alle dieci ore giornaliere, provoca un aumento di anidride carbonica nel sangue a causa dell’accumulo sotto Ia mascherina, che si riscontra già dopo qualche respiro.
Considerato inoltre che l’ipercapnia che ne deriva può avere molteplici conseguenze, ovvero:
limitare le funzioni cerebrali, provocando mal di testa (riscontrato molto frequentemente nei nostri figli), malori, vertigini, difficolta di concentrazione, fatica accentuata e confusione mentale;
causare danni a livello epidermico, come arrossamenti ed eczemi; aumentare la frequenza cardiaca o provocare palpitazioni;
alterare la funzionalità polmonare;
procurare, ad uno stadio avanzato, panico, convulsioni, abbassamento della pressione arteriosa e perdita di coscienza.
Considerato anche che per i ragazzi di questa fascia d’eta i problemi
– psicologici possono essere importanti, anche irreversibili, quali, ad esempio, l’inibizione dello sviluppo cerebrale;
– sociali possono provocare considerevoli disturbi comportamentali, quali, ad esempio, l’aggressività, in particolare a causa della carente comunicazione emotive attraverso l’espressione del viso.
Considerato infine che questa misura
non solo non è proporzionale, ma è insensata e ingiustificata;
causa problemi non solo agli allievi, ma anche agli insegnanti e ai genitori;
voi non potete garantire che questa misura non abbia conseguenze negative sulla salute dei nostri figli;
voi non potete e, immagino, non volete, essere responsabili delle eventuali conseguenze negative sulla salute (fisica e psichica) dei nostri figli
chiedo
che la risoluzione governativa n. 5695 del 9 novembre 2020 del Consiglio di Stato sia annullata il più presto possibile;
che l’obbligo di indossare la mascherina nelle scuole medie non sia comunque prolungato oltre le vacanze natalizie.
Vi ringrazio per la vostra attenzione e vi porgo distinti saluti
Ing. Michele Moor, Cureglia
i
di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…
L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…
WISH YOU WERE HERE VORREI CHE TU FOSSI QUI Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
This website uses cookies.